Sideritis Syriaca, il "tè" della forza e della salute
- Alimentazione, Benessere
- 15 Agosto 2014
Ieri, la stagione lirica dell’Opera Carlo Felice Genova che, fino a dicembre si è contraddistinta per interessanti proposte, non è stata, a nostro avviso, all’altezza delle aspettative. Nonostante delle premesse che facevano ben sperare, la prima de La traviata non è stata capace di emozionare. Il dolore, affettivo e fisico, l’introspezione, la solitudine esistenziale, il
READ MORELa Stagione Lirica dell’Opera Carlo Felice Genova prosegue con La traviata, melodramma in tre atti di Giuseppe Verdi su libretto di Francesco Maria Piave da La Dame aux camélias di Alexandre Dumas figlio, primo appuntamento del 2025 che andrà in scena da domenica 12 gennaio alle ore 20.00 alla pomeridiana di domenica 19 gennaio. Maestro concertatore e direttore Renato Palumbo, regia Giorgio Gallione, scene e
READ MOREDall’11 al 22 gennaio al Teatro Regio di Torino è stato proposto Pagliacci di Ruggero Leoncavallo. Un proscenio vuoto. Un bambino entra in scena con abiti di scena, pare Arlecchino o Pagliaccio, e dà l’ok al direttore che inizia così il preludio. Quindi entra Tonio nei panni del Prologo e piano piano si dischiude l’ambientazione. Le
READ MOREDall’11 al 22 gennaio va in scena al Teatro Regio di Torino un nuovo allestimento dell’opera Pagliacci di Ruggero Leoncavallo. Il dramma in un prologo e due atti (pagliacci), dalle forti tinte e dalla verace passione che s’infiamma in gelosia, viene letta e interpretata da Gabriele Lavia, attore e regista tra i più rappresentativi degli
READ MOREMartedì 14 ottobre il Teatro Regio di Torino inaugura la Stagione d’Opera 2014-2015 con un nuovo allestimento dell’Otello di Giuseppe Verdi. Il titolo ritorna al Regio dopo 17 anni, con la regia di Walter Sutcliffe, al suo debutto in Italia, e la direzione di Gianandrea Noseda. Otello sarà il tenore americano Gregory Kunde, l’unico che
READ MORE