Sideritis Syriaca, il "tè" della forza e della salute
- Alimentazione, Benessere
- 15 Agosto 2014
Sicuramente un allestimento che non lascia indifferenti per Andrea Chénier di Umberto Giordano che chiude la Stagione d’Opera 2024/2025 del Teatro Regio di Torino. L’impatto scenico ed emotivo è senza dubbio forte: tutto concorre a sostenere la drammatizzazione e l’esacerbazione della denuncia nei confronti di ogni forma di sopruso, violenza e guerra. Maniacale il lavoro di
READ MOREUn grande dramma d’amore e ideali reso celebre da arie immortali, Andrea Chénier, l’opera più famosa di Umberto Giordano chiude la Stagione d’Opera 2024/2025 del Teatro Regio di Torino e sarà in scena dal 18 al 29 giugno. Sul podio dell’Orchestra e del Coro del Teatro Regio Andrea Battistoni, al suo primo impegno in veste di Direttore musicale, dopo oltre un decennio
READ MOREPresso il Carlo Felice di Genova, la prima del dramma storico Andrea Chénier di Umberto Giordano è andata in scena il 6 febbraio, con validi apprezzamenti della critica. Tra gli altri Lettura musicale incisiva e cast ineccepibile: successo al Carlo Felice per ‘Andrea Chenier’ riporta Primo Canale.it; Andrea Chénier. Giordano: passione rivoluzionaria alla prima del Carlo Felice
READ MORE