La diciassettesima giornata di questo entusiasmante campionato si è appena conclusa e anche questa volta le squadre ci hanno regalato un gradevole spettacolo. In estrema sintesi abbiamo visto un’Inter perdere contro la Lazio e l’avvicinarsi alla vetta da parte della Fiorentina che vince contro il Chievo Verona, affiancata dal Napoli a una sola lunghezza dalla
La diciassettesima giornata di questo entusiasmante campionato si è appena conclusa e anche questa volta le squadre ci hanno regalato un gradevole spettacolo.
In estrema sintesi abbiamo visto un’Inter perdere contro la Lazio e l’avvicinarsi alla vetta da parte della Fiorentina che vince contro il Chievo Verona, affiancata dal Napoli a una sola lunghezza dalla prima. L’Empoli sale, giornata dopo giornata, in classifica, mentre la Juventus continua a vincere confermandosi quarta, seguita dalla Roma dietro.
Nelle zone a rischio retrocessione troviamo l’Hella Verona, il Frosinone e il Genoa.
Andiamo all’analisi delle partite più importanti:
Bologna-Empoli 2-3
Si tratta della partita che ha aperto la diciassettesima giornata di questo campionato di Serie A e ha visto due squadre che si sono date battaglia sul campo da gioco e hanno regalato tanto spettacolo. Il Bologna è stato aggressivo e concentrato per tutto il match, ha realizzato due bei goal e ha creato molte azioni, ma questo non è servito a fermare l’inarrestabile Empoli che scala posizioni settimana dopo settimana. Squadra guidata da un bomber, Maccarone, che riesce a essere il leader della squadra realizzando sempre da fuoriclasse.
L’Empoli in classifica si trova in un’ottima posizione, vicino alla zona europea, mentre il Bologna si trova poco fuori la zona retrocessione.
Secondo noi, il migliore è stato Maccarone e il peggiore Skorupsky.
Roma-Genoa 2-0
Una delle partite più importanti della settimana, fondamentale per il futuro di Garcia sulla panchina della Roma. La Roma è entrata col giusto piglio e una forte determinazione ed è riuscito a portare a casa i tre punte, senza esprimere il miglior calcio che conosce. Il Genoa, dopo questa sconfitta, si trova in serie difficoltà e dovrà trovare un rimedio per non retrocedere in Serie B.
Secondo noi, il migliore è stato Florenzi e il peggiore Tino Costa.
Gli altri risultati sono stati:
Inter-Lazio 1-2
Torino-Udinese 0-1
Fiorentina-Chievo Verona 2-0
Frosinone-Milan 1-4
Carpi-Juventus 1-3
Atalanta-Napoli 1-3
Sampdoria-Palermo 2-0
Hellas Verona-Sassuolo 1-1
Lasciando il campionato di Serie A, commentiamo una partita Serie C, ovvero Lupa Roma-Pisa.
Il match ha regalato tante emozioni e il pubblico non ha mancato in manifestazioni di apprezzamento. La Lupa Roma ha reagito bene contro la terza in classifica, che non ha dimostrato tutto il suo valore, ma ha creato tantissime azioni. Il risultato si è sbloccato subito a favore della Lupa, poi però il Pisa, guidato da Gattuso, non si è arreso, raggiungendo il goal del pareggio arrivato a fine partita.
Secondo noi, il migliore è stato Tajarol e il peggiore Cerrai.
Francesco Romeo
[Fonte delle immagini: it.eurosport.com (copertina), calciomercato.com, it.ibtimes.com, tuttolegapro.com]
Leave a Comment
Your email address will not be published. Required fields are marked with *