728 x 90



  • Antonino Giacobbe, un interessante baritono calabrese

    Antonino Giacobbe, un interessante baritono calabrese0

    Oggi i riflettori sono puntati su Antonino Giacobbe, giovane baritono che qualche giorno fa abbiamo apprezzato al Teatro Alfieri di Asti dove si è misurato col complesso ruolo di Giorgio Germont de La traviata di Verdi. Cosa sappiamo di lui? Antonino, dedicatosi con fervore allo studio della musica, del pianoforte, del canto e della lingua

    READ MORE
  • Raffaele Facciolà ad ArtInMovimento web radio

    Raffaele Facciolà ad ArtInMovimento web radio0

    Stasera, lunedì 23 marzo, alle 21.30, si inaugura il canale Opera della press radio ArtInMovimento. Il nostro direttore responsabile, Annunziato Gentiluomo, intervisterà per noi Raffaele Facciolà, baritono reggino dalla bella carriera internazionale. Parleremo del suo percorso, della vocalità del baritono e dello status quo dell’opera. Vogliamo comunque presentarlo. Diplomato nel 2006, con il massimo dei voti

    READ MORE
  • Vittorio Prato al suo debutto al Teatro Regio di Torino

    Vittorio Prato al suo debutto al Teatro Regio di Torino0

    In una sorta di Prima della prima siamo riusciti a intercettare un baritono brillante che seguiamo dagli esordi della sua carriera e che sta portando la competenza italiana nei teatri di tutto il mondo, imponendosi per il magnifico timbro, per una naturale e sempre pertinente verve scenica e per un’eleganza non sempre scontata. Stiamo parlando

    READ MORE
  • Ultimo appuntamento piacentino per “In…canto d’Opera” su “Il corsaro” di Verdi

    Ultimo appuntamento piacentino per “In…canto d’Opera” su “Il corsaro” di Verdi0

    Domenica 29 aprile alle ore 17.00 alla Sala dei Teatini, l’ultimo appuntamento della Stagione 2017/2018 per In…canto d’Opera, la rassegna di incontri musicali della Fondazione Teatri di Piacenza in collaborazione con l’Associazione culturale Nel pozzo del giardino, che sarà dedicato a Il Corsaro di Giuseppe Verdi, che andrà in scena venerdì 4 maggio alle ore

    READ MORE
  • E il mondo della lirica piange la dipartita di Daniela Dessì…

    E il mondo della lirica piange la dipartita di Daniela Dessì…0

    Ieri notte, all’età di 59 anni (14 maggio 1957), ha lasciato il corpo, al Poliambulanza di Brescia, il soprano genovese Daniela Dessì. Il tenore Fabio Armiliato, compagno dell’artista dal 2000, con cui viveva nei pressi del Lago di Garda, dichiara: Una malattia breve, terribile e incomprensibile me l’ha portata via in questi mesi. Aveva dato il

    READ MORE
  • Alla Scuola Spinelli di Torino impera l’opera

    Alla Scuola Spinelli di Torino impera l’opera0

    La classe VB della Scuola Primaria Altiero Spinelli di Torino il 14 aprile scorso si è potuta confrontare, nell’aula insegnanti, con un baritono che si è esibito in importanti teatri del mondo e che ha debuttato in più di sessanta titoli nei suoi ventuno anni di carriera. Massimiliano Fichera, dalla voce profonda e possente, accompagnato

    READ MORE

Latest Posts

Top Authors

Questo è il testo del banner.
Maggiori informazioni