XXV Giornata Internazionale dei Diritti dell'Infanzia e dell'Adolescenza
- Cultura, Da bambino, Scuola
- 20 Novembre 2014
Ieri, la stagione lirica dell’Opera Carlo Felice Genova che, fino a dicembre si è contraddistinta per interessanti proposte, non è stata, a nostro avviso, all’altezza delle aspettative. Nonostante delle premesse che facevano ben sperare, la prima de La traviata non è stata capace di emozionare. Il dolore, affettivo e fisico, l’introspezione, la solitudine esistenziale, il
READ MORELa Compagnia Teatrale Theantrops propone per venerdì 17 gennaio 2025, alle ore 20.45, presso il Teatro San GIUSEPPE, sito in via Andrea Doria 18 a Torino, lo spettacolo Pace non ne ho avuta mai. La storia di Peppino Impastato dai racconti della mamma Felicia. Felicia Bartolotta Impastato ricorda la sua giovinezza, l’incontro con il marito e
READ MORELa Stagione Lirica dell’Opera Carlo Felice Genova prosegue con La traviata, melodramma in tre atti di Giuseppe Verdi su libretto di Francesco Maria Piave da La Dame aux camélias di Alexandre Dumas figlio, primo appuntamento del 2025 che andrà in scena da domenica 12 gennaio alle ore 20.00 alla pomeridiana di domenica 19 gennaio. Maestro concertatore e direttore Renato Palumbo, regia Giorgio Gallione, scene e
READ MOREIeri sera, 30 dicembre, presso il Cinema Teatro Nuovo Siderno, abbiamo assistito al Concerto di Fine Anno, proposto dalle Associazioni Palazzi In Mostra e Siderno 2030, eseguito dall’Orchestra Sinfonica La Nuova Verdi, diretta da Cettina Nicolosi e Andrea Francesco Calabrese. Un programma di tutto rispetto, equilibrato, con un crescendo di intensità e circolare in quanto
READ MOREPoco dopo l’uscita de Il filo rosso, singolo del rapper e cantante italiano Alfa, avvenuta il 18 ottobre 2024, mi è capitato di ascoltarlo per radio e subito mi aveva colpito. Non so perché, ma quella musica digeribilissima, quelle parole da eterno adolescente e quella malinconia penetrante il testo hanno superato immediatamente i miei filtri
READ MORENel Palazzo della Cultura di Locri, una serata piacevole trascorsa tra note, musica, canto e racconti di vita vissuta. Protagonista della serata (Tra le note e i ricordi… Katia Ricciarelli si racconta all’interno della XXXI Stagione Teatrale della Locride 2024), proprio a suo nome, il celeberrimo soprano Katia Ricciarelli, di rara bellezza, che si è
READ MOREQuesto è il testo del banner. Maggiori informazioni