Nonostante il mare agitato, 22 ardimentosi al XIII Cimento invernale della Locride
- Ambiente, Benessere, Cultura, Dalle associazioni
- 26 Dicembre 2024
L’altro ieri sera, 18 giugno, ho avuto il privilegio di assistere, ancora una volta, a uno spettacolo firmato Katina Genero, coreografa afro di straordinario talento. E come ogni volta, ne sono uscito profondamente colpito. Katina possiede una qualità rara: la capacità di superare se stessa ad ogni nuova creazione, reinventando l’immaginario della danza afro con
READ MOREPresso il Cortile della Biblioteca Astense Giorgio Faletti, sita con via Goltieri, 3, con ingresso da via Carducci 64, si è consumato ieri, domenica 15 giugno, il secondo appuntamento della terza edizione di AstiLirica, rassegna organizzata dal Comune di Asti con la collaborazione di Lirica Tamagno, la cui direzione artistica porta la firma di Renato Bonajuto. Abbiamo
READ MOREDopo il successo del primo appuntamento con La serva padrona, continua la terza edizione di AstiLirica, la rassegna organizzata dal Comune di Asti con la collaborazione di Lirica Tamagno che cura la produzione e la direzione artistica di Renato Bonajuto. Domenica 15 giugno, alle 21.15, al Cortile della Biblioteca Astense va in scena, infatti, Il trionfo
READ MORESi è consumato, da poco, un evento molto interessante per gli operatori Reiki, proposto dall’Associazione Reiki Professionisti Reikologi, che è valso come aggiornamento professionale per gli iscritti alla realtà professionale. In quest’occasione, l’unica associazione di categoria nazionale degli operatori Reiki ha focalizzato il proprio momento divulgativo sull’accompagnamento ai nostri piccoli cuccioli che, col tempo, diventano
READ MORELa serata di apertura di Ortometraggi Film Festival di ieri, 23 settembre, suscita l’interesse e la curiosità del pubblico torinese accorso copioso. Le proiezioni presso l’area all’aperto della sede dell’associazione culturale Comala, , sita a Torino, in corso Francesco Ferrucci 65/a, hanno creato un’atmosfera magica in un ambiente giovane e culturalmente attivo. Gli Ortometraggi del festival
Pochi giorni fa, il 17 settembre, attraverso la pagina ufficiale di Stappatincasa, Luca Balbiano ha annunciato di avere appena potuto effettuare il primo bonifico alla Croce Rossa di Bargamo, con i proventi della vendita del libro. Prima di essere raccontato e messo “nero su bianco”, Stappatincasa è stata una reazione al lockdown, un progetto nato
Nella serata finale della sua quinta edizione, il Life Beyond Life Film Festival, precisamente subito dopo la cerimonia di premiazione, ha proposto la prima sul grande schermo della video istallazione de Il Canto del ghiaccio, un documentario breve diretto da Stefano Collizzolli e Paolo Ghisu, alla presenza di quest’ultimo che ha presentato il lavoro, prima
READ MOREQuesto è il testo del banner. Maggiori informazioni