-
Il femminile veste i panni di Don Chisciotte con Officine della Cultura
Debutterà lunedì 8 marzo, in doppia replica alle ore 18:30 e 21:30, trasmesso live streaming dal Teatro Verdi di Monte San Savino – replica 9 marzo, ore 21:30, live streaming dal Teatro Rosini di Lucignano -, e visibile al pubblico sulla piattaforma ilsonar.it, “In Arte son Chisciottə”, la nuova produzione teatrale di Officine della Cultura liberamente ispirata a “Don Chisciotte della Mancia” di Miguel de Cervantes con un punto di vista contemporaneo e multimediale. “In Arte son Chisciottə”, diretto da Luca Roccia Baldini e scritto da Samuele Boncompagni con studi e documentazioni di Stefano Ferri e musiche di Massimo Ferri…
-
I premiati del secondo Milano BlackOut
Si è conclusa il 19 febbraio 2021, dopo cinque giorni di ricca programmazione, la seconda edizione del Milano BlackOut on demand, proposta, sul canale dedicato Vimeo, dalla nostra Università Popolare e dall’Associazione Culturale SystemOut. La commissione giudicatrice della rassegna di cinema indipendente, che fa parte del circuito del Torino Underground Cinefest, tra i 38 film selezionati, ha decretato come Best Short Film il giapponese Kay di Hironori Kujiraoka e come Best Feature Film l’americano The Big Ugly di Scott Wiper. Inoltre nella sezione Lungometraggi, la Commissione giudicatrice ha assegnato il premio come Best Actor a Numan Çakir e quello come Best Actress a Emine Anil, entrambi interpreti del tedesco Toprak. Rosa Hannah Ziegle si è aggiudicata l’alloro di Best Director, dirigendo il film tedesco Familienleben (Family Life). Considerando, invece, la sezione…
-
Al via la seconda edizione del Milano Blackout on demand
Da domani, 15 febbraio, al 19 febbraio 2021, l’Università Popolare ArtInMovimento e l’Associazione Culturale SystemOut propongono la seconda edizione di Milano BlackOut on demand, sul canale dedicato Vimeo, fruibile in forma assolutamente privata. Tale rassegna di cinema indipendente, che fa parte del circuito che ruota attorno al Torino Underground Cinefest, consta, per quest’anno, di 38 film, di cui 34 cortometraggi e 4 lungometraggi, selezionati fra oltre 1000 film giunti da tutto il mondo . Rispetto alle nazionalità, vi saranno 5 film tedeschi, 3 italiani, 3 polacchi, 2 statunitensi, 2 francesi, 2 portoghesi, 2 israeliani e un prodotto proveniente dal Nepal, dal…
-
Sabato 30 gennaio si terrà Frittomisto, festival internazionale online sul tema dell’empatia
Un festival internazionale, sebbene in tempi di distanze forzate, interamente online e incentrato su di un tema che ha molto – forse tutto – a che fare con la relazione e la comunicazione. Si chiama “Frittomisto” ed è l’evento che avrà luogo sabato 30 gennaio p.v. a partire dalle ore 9:45 e fino a tarda sera, sui canali Fecebook e YouTube di @frittomisto12maggio. Il titolo completo della manifestazione di quest’anno “Feeling the other: can empathy change our world? A multicultural online festival” Frittomisto è nato nel 2019 (in cui si è tenuta la prima edizione) da un gruppo di italiani…