728 x 90



Search Results For 'accessibile'

  • “La dama di picche” al Regio di Torino

    “La dama di picche” al Regio di Torino0

    Ambizione, passione, conflitti generazionali e follia si intrecciano in La dama di picche, capolavoro di Pëtr Il’ič Čajkovskij, in scena al Teatro Regio di Torino dal 3 al 16 aprile. Considerata dal compositore la sua creazione più riuscita, quest’opera nasce nel 1890 da un fervore creativo impetuoso, su libretto del fratello Modest, tratto dall’omonimo racconto di Puškin.

    READ MORE
  • Estranei (All of us strangers) di Andrew Haigh: la traccia di una arricchente conversazione

    Estranei (All of us strangers) di Andrew Haigh: la traccia di una arricchente conversazione0

    Qualche settimana fa, abbiamo parlato – con i compagni di viaggio del Circolo Adrenalina di Catania – del film Estranei (All of us strangers) di Andrew Haigh (2023): come sempre succede in queste serate insieme, lo scambio libero e aperto, l’apporto di tutti, l’ascolto profondo e reciproco aprono nuove prospettive che continuano a lavorare dentro,

    READ MORE
  • Gianmarco Durante, un elegante baritono di grande umanità e profondità

    Gianmarco Durante, un elegante baritono di grande umanità e profondità0

    Oggi i nostri riflettori sono puntati su un giovane baritono che l’anno prossimo compirà 30 anni. Un giovane e aitante abruzzese che abbiamo apprezzato, sabato scorso, nel ruolo di Danilo de La vedova allegra al Regio di Parma. Gianmarco Durante, in quella sede, ha sfoggiato una verve scenica impressionante, con pennellate di grande sensualità, una

    READ MORE
  • All’Arena di Reggio Calabria brilla “Pagliacci” di De Carlo e Tirotta

    All’Arena di Reggio Calabria brilla “Pagliacci” di De Carlo e Tirotta0

    Lunedì 21 agosto, all’Arena, nel cuore del Lungomare monumentale Italo Falcomatà di Reggio Calabria, è andata in scena un’interessante versione di Pagliacci di Ruggero Leoncavallo, promossa e finanziata dalla Città Metropolitana di Reggio Calabria. Abbiamo assistito con profonda attenzione al dramma verista, proposto per rilanciare “popolarmente” l’opera lirica e renderla accessibile alla collettività: tenevano ad

    READ MORE
  • Un ricchissimo Torino Underground number 10

    Un ricchissimo Torino Underground number 100

    Manca meno di  un mese all’inizio della decima edizione del Torino Underground Cinefest, festival internazionale del cinema indipendente, ideato e diretto dal regista Mauro Russo Rouge, e organizzato dall’Associazione Culturale SystemOut e dall’Università Popolare ArtInMovimento. Difatti, dal 22 settembre all’1 ottobre 2023, sarà in scena presso il CineTeatro Baretti,  sito in via Giuseppe Baretti, 4.

    READ MORE
  • “Contagio motivazionale” di Vincenzo D’Amato

    “Contagio motivazionale” di Vincenzo D’Amato0

    Tra le uscite letterarie, desideriamo segnalare l’ultima opera di Vincenzo D’Amato, Contagio motivazionale: diffondere la motivazione in modo virale, edito da Cd Editor A.i.p.e. Associazione Internazionale Processi Evolutivi. Un testo innovativo, originale, scorrevole e veramente motivante e trasformativo, scritto da un esperto di comunicazione e di vendita, didatticamente veramente generoso e votato alla crescita personale

    READ MORE

Latest Posts

Questo è il testo del banner.
Maggiori informazioni