artinmovimento.com

Quasi trenta persone per l’XI Cimento invernale della Locride

Non si potevano celebrare meglio i dieci anni del Cimento Invernale della Locride proposto dall’Associazione Zephyria e dall’Università Popolare ArtInMovimento, in sinergia con la realtà Salvamento Locride Mare. Una giornata “benedetta”: 20° esterni, un magnifico sole, un bel mare e tante persone accorte a sostenere gli ardimentosi. Quest’anno, per l’XI edizione, ben 28 sono stati i partecipanti di tutte le età e di entrambi i generi. Rispetto alle scorse edizioni si è registrata una significativa presenza femminile che ha aggiunto colore a un rituale che è una festa e al contempo una sfida con se stessi. Alessandro di sei anni…

Lunedì 26 dicembre a Locri l’XI Cimento Invernale della Locride

E il Cimento Invernale della Locride compie dieci anni, dal 2012 con una edizione meditativa durante la pandemia! L’Associazione Zephyria e l’Università Popolare ArtInMovimento, in sinergia con la realtà Salvamento Locride Mare, propongono, per lunedì 26 dicembre, alle ore 12.00, all’altezza di Piazza Nosside, sita sul Lungomare di Locri (RC), l’undicesima edizione del Cimento invernale della Locride. Un momento iniziatico, una prova di coraggio, una sfida con se stessi, un modo originale per godere delle bellezze del territorio in un periodo dell’anno desueto, un rituale benefico e un evento collettivo. Questo e molto altro è il Cimento invernale della Locride…

A Locri la fascia di Miss Kissimo Biancaluna con l’accesso alle prefinali nazionali di Miss Italia

Stasera, giovedì 18 agosto, a Locri, alle ore 21.30, presso il lido La Playa – Il Negroncino, uno dei posti più belli e suggestivi della Calabria, ubicato vicino alla piazza centrale, piazza Nosside, del Lungomare della città ionica, vi sarà l’appuntamento per l’elezione di Miss Kissimo Biancaluna, fascia che permetterà alla vincitrice di accedere di diritto alle prefinali nazionali di Miss Italia. Tante saranno le ragazze in gara che concorreranno per questo titolo. L’ingresso alla serata, incluso di pizza e bibita, ha un prezzo di 15 euro. Tra i giurati Anna La Rosa, giornalista Rai, e il nostro direttore responsabile Annunziato…

Il IX Cimento invernale della Locride pieno di vitalità, ma in sordina

Rispettando tutte le indicazioni che limitano eventi e forme di aggregazione di persone, e sollecitate dagli ardimentosi, l’Associazione Zephyria e l’Università Popolare ArtInMovimento hanno organizzato in sordina, senza darne diffusione sui social e alla stampa, la nona edizione del Cimento invernale della Locride, dopo l’evento meditativo online dello scorso anno. In otto hanno raggiunto, senza alcun parente o amico ad accompagnarli, la piazza Nosside del lungomare di Locri e insieme hanno desiderato sfidare, nella gioia e nella leggerezza, le fredde acque del Mar Ionio per testimoniare la voglia di normalità e di sane ritualità, e per celebrare il 2022 appena…

Riparte il Festival del Teatro Classico di Locri Epizephiri

Dopo l’anomala, ma comunque apprezzabile stagione 2020, condizionata dalla pandemia da Covid-19, sabato 10 luglio, alle ore 21:30, torneranno finalmente ad accendersi i riflettori sul palco del Teatro Greco Romano di Portigliola per la nuova stagione del Festival del Teatro Classico Tra Mito e Storia. L’anteprima di quest’anno sarà affidata a una habitué del Festival, la magnifica Elisabetta Pozzi che, per l’occasione, riprenderà un’opera che ha riscosso un grandissimo successo oltre dieci anni fa, nella quale darà corpo e voce a Crisotemi, sorella dimenticata di Elettra, nella rappresentazione Sorelle di sangue, opera ispirata al poeta greco Ghiannis Ritsos. Nella messa…

Il Cimento invernale della Locride ai tempi del Covid

Conformandosi a quanto espresso dal DPCM del 18 dicembre scorso, l’associazione Zephyria, nella figura del suo Presidente, Annunziato Gentiluomo, la realtà associativa Salvamento Locride Mare, attraverso il suo Direttore di sezione, Giuseppe Pelle, e l’Università Popolare ArtInMovimento grazie alla sensibilità dei suoi Consiglieri Luca Lamberti e Giulio Gentiluomo, propongono, al posto di quella che sarebbe stata la nona edizione del Cimento invernale della Locride, un evento speciale online. Infatti, sabato 26 dicembre 2020, alle ore 12.00, in luogo del tuffo in mare, Annunziato Gentiluomo condurrà sulla pagina Facebook dell’evento, una meditazione che mette al centro l’acqua, attraverso la quale sarà…

Come “cavalcare” spiritualmente la pandemia di Annunziato Gentiluomo a Locri

Lunedì, 17 agosto, alle ore 21.30, presso la Corte del Comune di Locri, sita in via Matteotti, all’interno della proposta culturale e ludica estiva della cittadina, vi sarà la presentazione del volume Come “cavalcare” spiritualmente la pandemia (Edizioni Psiche 2), appena pubblicato. Nella serata, proposta in sinergia dall’Università Popolare ArtInMovimento e dal Comune di Locri, l’autore, il locrese Annunziato Gentiluomo, nella sua terra di origine, argomenterà, con un taglio originale e assolutamente non auto-referenziale o celebrativo, i temi fondamentali della sua quarta “creatura” letteraria, facendo riflettere i presenti su come sia stato possibile per lui vivere il lockdown in modo trasformativo…

A Locri “Echi di Napoli”

Il 12 agosto, alle ore 22.00, presso la Corte del Comune di Locri, l’Orchestra del Teatro F. Cilea di Reggio Calabria, all’interno del Festival Classica Mediterranea, presenta i Solisti della Nuova Orchestra Scarlatti che proporranno il Concerto Echi di Napoli col Soprano Noemi Riviecco e Gaetano Russo, Clarinetto solista, misurandosi con musiche di D. Gallo, G. B. Pergolesi, D. Cimarosa, G. Donizetti, G. Miceli, F. Campanella e C. S. Mercadante. Il programma prevede, difatti, Trio sonata in sol min di D. Gallo, “Chi disse ca la femmina” di G.B. Pergolesi, Aria di Madama Erlecca e Serenata di Pulcinella di D. Cimarosa,…

Load more