artinmovimento.com

Il 31simo TGLFF si conclude con una serata piacevole e intima

E il 31simo TGLFF si è concluso lunedì sera con una piacevolissima serata di premiazione che ha dato spazio ai vincitori, alle giurie, a due donne della politica, Monica Cerutti (Regione Piemonte) e Ilda Curti (Comune di Torino), al TorinoPride e a tutti i collaboratori di questo magnifica. Ha allietato la serata l’esibizione musicale di Rachele Bastreghi, cantautrice e musicista toscana, voce femminile del gruppo italiano Baustelle. Tutto è filato liscio e ancora sono vivi dentro di me i volti soddisfatti di Giovanni Minerba e Angelo Acerbi, il sorriso radioso di Paola Turci e la gioia dei rappresentanti del Torino…

Ecco i film vincitori del #TGLFF31

INFINITI SENSI. PRECISE DIREZIONI I VINCITORI DEL 31° TGLFF  Le Giurie della trentunesima edizione del TGLFF – Torino Gay & Lesbian Film Festival hanno assegnato il Premio “Ottavio Mai” per il Miglior lungometraggio, il Premio Queer e il Premio per il Miglior cortometraggio. I riconoscimenti saranno consegnati stasera, 9 maggio, alle ore 20.30, presso la Sala 1 della Multisala Cinema Massimo, durante la cerimonia di chiusura del festival. Saranno consegnati anche i premi del pubblico a un lungometraggio scelto tra il Concorso lungometraggi e il Premio Queer e a uno dei cortometraggi in concorso. Seguirà l’esibizione musicale di Rachele Bastreghi,…

“Those People” di Joey Kuhn in concorso al 31esimo TGLFF

In concorso tra i lungometraggi, proiettato durante la quinta giornata del Torino Gay & Lesbian Film Festival e in replica oggi pomeriggio, “Those People” del regista esordiente Joey Kuhn, racconta la storia di un gruppo di amici dell’Upper East Side newyorkese. Le vite di Sebastian (Jason Ralph), una sorta di giovane Gatsby autodistruttivo, figlio di un importante uomo d’affari in carcere per truffa, e Charlie (Jonathan Gordon), aspirante pittore all’ultimo semestre in Accademia, si intrecciano morbosamente con le vite di altri tre amici, Ursula, London e Wyatt (rispettivamente interpretati da Britt Lower, Meghann Fahy e Chris Conroy). La natura del…

Il programma di oggi, ultimo giorno del #TGLFF31

INFINITI SENSI. PRECISE DIREZIONI LUNEDÌ 9 MAGGIO SI CHIUDE IL 31° TGLFF Si chiuderà oggi, 9 maggio, la 31a edizione del TGLFF – Torino Gay & Lesbian Film Festival, con la cerimonia di premiazione, che avrà inizio alle ore 20.30 in Sala 1, e l’esibizione di Rachele Bastreghi, cantautrice e musicista toscana, voce femminile del gruppo italiano Baustelle. A seguire sarà proiettato “Baby Steps” di Barney Cheng (Taiwan/USA, 2015). L’opera, prodotta da Li-Kong Hsu, storico produttore di Ang Lee, racconta la storia di Danny e Tate, coppia che vive a Los Angeles e decide di avere un figlio, scontrandosi con…

Il nostro sabato pomeriggio al 31simo TGLFF…

Il nostro sabato cinematografico al TGLFF ci ha visti godere di tre interessanti pellicole, comodamente seduti nella Sala 1 del Cinema Massimo di Torino. Abbiamo iniziato con Closet Monster diretto da Stephen Dunn che cura anche la sceneggiatura. Si tratta dell’opera prima del regista canadese, premiato a Toronto. È la storia di Oscar, un teenager canadese tenero e inquieto, che ha un solo vero amico, il criceto Buffy, con cui si confida ricambiato da saggi consigli. La sua adolescenza, un padre infantile e una madre assente, è segnata da incubi legati ad un trauma da lui vissuto da bambino, quando è stato testimone di…

TGLFF, il programma di oggi

INFINITI SENSI. PRECISE DIREZIONI Vediamo insieme quali saranno i film della giornata odierna nelle varie sezioni di questo 31° TGLFF. Per il Concorso lungometraggi ci sarà, alle 18 in Sala 1, “Those People” di Joey Khun (USA, 2015), melò sentimentale ambientato nell’Upper East Side newyorchese. Seguirà “Kater” di Händl Klaus (Austria, 2016), sempre in Sala 1, alle ore 20.30, con la presenza dell’attore Lukas Turtur. L’opera è un’indagine sulla fragilità dei rapporti umani, che racconta la vita di Andreas e Stefan, stravolta da uno scatto violento di quest’ultimo. Il film è stato premiato ai Teddy Awards 2016. Più tardi, alle…

Al 31simo TGLFF un approfondimento sul Chemsex

Il nostro sabato 7 maggio al TGLFF è iniziato col confronto diretto con William Fairman e David Stuart che hanno incontrato la stampa alle ore 15, presso la Fondazione Accorsi – Ometto, prima della proiezione di Chemsex delle 18.15 nella Sala 1 del Cinema Massimo. Hanno presentato il fenomeno, che si riferisce alla combinazione di sesso e droghe, spesso sintetiche, usate come mezzo per far cadere le inibizioni e accrescere la libidine, in un contesto il più delle volte di gruppo, di Sado/Maso prolungato, facendo emergere quanto questo sia in qualche modo frutto dell’influenza di almeno tre variabili: l’evoluzione delle cure dell’HIV e…

L’amore salvifico di “Wo willst du hin, Habibi?” in concorso al TGLFF

In concorso tra i lungometraggi e proiettato durante la terza giornata del Torino Gay & Lesbian Film Festival, “Wo willst du hin, Habibi?” (Where are you going, Habibi?), il film tedesco del regista Tor Iben, già al TGLFF nel 2009 (con Somebody Got Murdered) e nel 2014 (con Das Phallometer) è una bella storia che si dipana tra amicizia, amore e rapporti familiari. Il film è incentrato sulla figura di Ibrahim (Cem Alkan), detto Ibo, bravo ragazzo berlinese di origini turche appena laureato in architettura. La madre (Ilknur Boyraz) e il padre (Tuncay Gary), ancora molto vicini alle tradizioni e…

#TGLFF31: il programma di sabato 7 maggio

INFINITI SENSI. PRECISE DIREZIONI IL PROGRAMMA DEL 7 MAGGIO La giornata di oggi inizierà con un evento speciale: alle 10, in Sala 1, Veronica Pivetti presenterà, in anteprima nazionale, il suo film d’esordio alla regia, “Né Giulietta né Romeo”. La pellicola racconta la storia del sedicenne Rocco, che si scontra con l’incomprensione dei propri genitori quando decide di fare coming out. Subito dopo la proiezione, l’attrice e regista discuterà anche del rapporto fra genitori e figli con Giovanni Minerba, Alessandro Lombardo (presidente dell’Ordine degli Psicologi del Piemonte) e Alessandro Battaglia (coordinatore Torino Pride). Modera l’incontro Silvano Bertalot. Ingresso: 3 euro. Sempre in Sala 1, alle 18.15,…

Al TGLFF “Let’s Dance – Omaggio a David Bowie”

Giovedì 5 maggio, al Torino Gay & Lesbian Film Festival, l’attenzione è stata rivolta su uno dei più grandi artisti con “Let’s Dance – Omaggio a David Bowie“. Il percorso antologico attraverso i quarant’anni di carriera del cantante londinese è stato commentato da Andrea Fumagalli, in arte Andy, grande conoscitore di David Bowie mentre i suoi videoclip sono stati selezionati dallo staff del Seeyousound Festival, la kermesse torinese sui cui schermi s’incontrano cinema e musica. La carrellata iconica, dopo una breve introduzione di Andy che ha ricordato il ruolo fondamentale che ebbe Lindsay Kemp, ballerino e coreografo inglese, agli albori…

Dopo l’anteprima al 31TGLFF esce oggi nelle sale “Stonewall” di Roland Emmerich

Valutazione  ✰✰✰ 1/2 Debutta oggi 5 maggio, nella sale cinematografiche italiane, “Stonewall” di Roland Emmerich, dopo la trionfale anteprima di ieri durante la serata inaugurale della 31esima edizione del Torino Gay & Lesbian Film Festival. Stonewall, prima di tutto, è il nome di un locale storico situato nel cuore del Greenwich Village a New York, precisamente al numero 53 di Christopher Street, centro nevralgico della comunità gay soprattutto negli anni ’60. Lo Stonewall Inn riusciva, con difficoltà, a riaprire dopo ogni frequente retata della polizia; le cause, ovviamente, risultavano spesso essere assurde. La retata avvenuta durante la notte tra il…

Load more