artinmovimento.com

“Combattente il tour”: Fiorella Mannoia al Teatro EuropAuditorium il 9 gennaio

Il 2018 inizia con un grande ritorno al Teatro EuropAuditoirum di Bologna, quello di Fiorella Mannoia con il suo “Combattente il tour”. Un anno straordinario quello appena passato, per Fiorella Mannoia. Il successo dell’album “Combattente” uscito lo scorso autunno, il secondo posto al Festival di Sanremo con il brano “Che sia benedetta”, il ruolo da protagonista al cinema nel film “7 minuti” di Michele Placido, e poi Combattente Il Tour con quasi ottanta concerti, in tutta Italia, nei teatri ma anche in location diverse e prestigiose nella parte estiva del tour, con il culmine all’Arena di Verona. Questo è stato…

Madagascar a Musical Adventure al Teatro Europauditorium

Al Teatro EuropAuditorium  di Bologna il 26 e il 27 dicembre, per la prima volta in tournée in Italia, arrivano in carne ed ossa i personaggi della DreamWorks, campioni d’incassi con i film “Madagascar“. Dopo aver calcato i palcoscenici del Nord Europa, incontrando un grande consenso da parte del pubblico, Alex il Leone, Marty la Zebra, Melman la Giraffa e Gloria l’Ippopotamo saranno anche a Bologna come grandi star dello Zoo di New York protagoniste dell’esuberante Madagascar, a musical adventure. Lo spettacolo è un inno all’amicizia che si rivolge ad un pubblico di ogni età e racconta il viaggio che…

Gianna Nannini, con History Tour al Teatro EuropAuditorium il 4 e 5 maggio

Mercoledì 4 maggio Gianna Nannini porta la sua voce al Teatro EuropAuditorium di Bologna. Dato il sold out immediato dell’evento e considerata la grande richiesta, la cantante raddoppia, esibendosi anche il 5 maggio. Con il suo Hitstory Tour 2016, organizzato e prodotto da David Zard presenta, F&P Group e Saludo Italia, Gianna Nannini riproduce il suo progetto di riportare la musica rock nei teatri italiani più prestigiosi, nonché quello di stringere un legame ancora più stretto e intimo con i suoi fans in un ambiente inusuale per il rock, quale è appunto il teatro. La tournée segue l’uscita dell’album “Hitstory” che,…

Il Lago dei Cigni, con il Balletto di Mosca al Teatro EuropAuditorium l’8 dicembre

Uno degli immortali capolavori della storia del balletto del XIX secolo firmato Marius Petipa sarà in scena al Teatro EuropAuditorium l’8 dicembre alle 16.30. Rappresentato nel 1877 per la prima volta al Teatro Bol’šoj di Mosca, nonostante le musiche di Caikovskij, nell’immediato non ebbe il successo che fu poi raggiunto nel 1894, anno in cui venne messo in scena al Teatro Marijinskij di San Pietroburgo. Il Lago dei Cigni racconta l’incantevole storia d’amore fra il giovane principe Siegfried e Odette, una creatura ultraterrena trasformata in cigno dal perfido mago Rothbart per aver rifiutato il suo amore. A far rivivere l’emozione…

L’eleganza di Malika Ayane al Teatro EuropAuditorium di Bologna

Il Teatro EuropAuditorium di Bologna con i suoi 1348 posti a sedere risulta essere il più grande teatro dell’Emilia Romagna nonché uno dei pochi esempi di architettura moderna dedicati alle manifestazioni teatrali e musicali di qualità, situato all’interno Palazzo della Cultura e Congressi. A inaugurare la stagione con la musica, lunedì 19 ottobre, ci pensa una delle migliori interpreti italiane in circolazione: Malika Ayane che, con il suo Naif Tour 2015, ha già conquistato tantissimi sold out. Un 2015 meritatamente fortunato quello della cantante milanese che ha visto un Premio della Critica al 65esimo Festival di Sanremo e il Disco…

Mercoledì 7 Alessandro Bergonzoni in “Nessi” al Teatro EuropAuditorium

In occasione della Giornata europea dei risvegli per la ricerca sul coma, mercoledì 7 ottobre al Teatro EuropAuditorium, Alessandro Bergonzoni porterà in scena il suo ultimo lavoro, Nessi. Ironico e spiazzante l’ultimo spettacolo di Alessandro Bergonzoni, diretto dall’artista insieme a Riccardo Rodolfi, riflette su quell’intreccio di fili che collega ognuno di noi al resto del mondo; l’equilibrio tra autore e attore è continuamente messo in gioco dove i “giochi di parole sono ridotti all’osso” e molte volte, anche grazie a una risata, si passa dallo stupore alla rivelazione. Per Bergonzoni i nessi rappresentano connessioni ma anche fili tesi e tirati,…

Debutto per il Maestro Jacopo Sipari di Pescasseroli al Teatro dell’Opera e del Balletto di Riga

Il direttore d’orchestra abruzzese, Jacopo Sipari di Pescasseroli, si avvicina al suo debutto di Sabato 27 Gennaio sul podio del prestigioso Teatro dell’Opera e del Balletto di Riga in Lettonia, dove dirigerà il capolavoro di Giuseppe Verdi, “Nabucco” con il quale aveva già riscosso un grandissimo successo all’Opera di Belgrado. L’Opera Nazionale Lettone è il principale teatro della Lettonia e uno dei più prestigiosi d’Europa, nonchè sede dell’Opera e del Balletto Nazionale. La compagnia stabile si formò poco dopo l’indipendenza della nazione, nel 1918, e due anni più tardi vi si creò la compagnia di danza. L’edificio, progettato dall’architetto Ludwig…

“Aida” inaugura la Stagione lirica al Teatro Carlo Felice

Domenica 2 dicembre, alle ore 19.00, il Teatro Carlo Felice inaugura la Stagione lirica con Aida, il terz’ultimo titolo di Giuseppe Verdi, su libretto di Antonio Ghislanzoni, che nel 1871 inaugurò il Teatro dell’Opera del Cairo. Lo spettacolo, dedicato alla memoria del Maestro Tullio Serafin nel centenario della nascita e a settant’anni dalla sua Aida genovese, viene proposto in un nuovo allestimento in cui la grande tradizione culturale della lirica italiana incontra l’animazione e il cinema. La regia è firmata da Alfonso Antoniozzi, reduce, come regista, dal successo riscosso nelle scorse stagioni genovesi con il dittico donizettiano Roberto Devereux e…

Da settembre la rassegna Torinodanza al Teatro Regio

L’inaugurazione di Torinodanza sarà programmata al Teatro Regio il 10 settembre, alle ore 20.00, con una serata in cui saranno presentati, in prima italiana, due diversi spettacoli a firma Sidi Larbi Cherkaoui, NOETIC e ICON, entrambi prodotti da GöteborgsOperans Danskompani, il corpo di ballo dell’Opera della città svedese di Göteborg che da anni sta costruendo un repertorio tra i più interessanti in Europa. Con questo debutto si suggella una collaborazione con Sidi Larbi Cherkaoui, che sarà “artista associato” del Festival Torinodanza, dunque presente con una propria produzione nei prossimi tre anni di programmazione. Noetic e Icon, entrambi realizzati con le…

Al Teatro Il Celebrazioni Simona Molinari rende omaggio a Ella Fitzgerald

Mercoledì 29 marzo al Teatro Il Celebrazioni Simona Molinari renderà omaggio a Ella Fitzgerald nella spettacolo “Loving Ella”, progetto nato in occasione del centenario della nascita delle grande artista, il 25 aprile 2017, il prossimo 25 aprile. Quello di Simona Molinari è un omaggio anche personale alla regina del jazz, artista che più di tutti ha influenzato i suoi studi e la sua formazione. Con questo concerto la cantautrice napoletana accompagnerà il pubblico in un vero e proprio viaggio narrativo, portando in scena le canzoni che hanno caratterizzato la carriera di Ella Fitgerald, oltre ad alcuni aneddoti biografici, gli inizi, gli…

“Angelicamente anarchici” con Michele Riondino al Teatro Il Celebrazioni di Bologna

Venerdì 27 gennaio alle 21.00 il Centro d’Arte Contemporanea Teatro Carcano e Promo Music e Corvino Produzioni presentano Michele Riondino in Angelicamente anarchici. Don Andrea Gallo e Fabrizio De André, presso il Teatro Il Celebrazioni di Bologna. Michele Riondino darà voce a Don Andrea Gallo e racconterà il suo quinto Vangelo, secondo Fabrizio De André. Ospite della serata bolognese sarà la cantante UNA (Marzia Stano). La drammaturgia è di Marco Andreoli, gli arrangiamenti di Francesco Forni, le musiche eseguite dal vivo da Francesco Forni, Ilaria Graziano e Remigio Furlanut, le luci di Luigi Biondi, la direzione tecnica di Francesco Traverso,…

Load more