artinmovimento.com

A Rio Marina il progetto di innovazione sociale e culturale “L’Elba del Vicino”

Nell’ambito del progetto di innovazione sociale e culturale L’Elba del Vicino sono iniziate, dal 22 giugno e fino al 19 ottobre, le 19 residenze artistiche di una settimana con altrettanti artisti e compagnie provenienti da tutta Italia. Rio Marina, comune sulla costa orientale dell’Isola d’Elba, si trasforma così in un laboratorio a cielo aperto per sperimentare nuove pratiche culturali. “Se un artista fosse il tuo vicino di casa, vivresti meglio?” è la domanda che accompagna l’iniziativa fin da quando il 10 marzo è stata pubblicata la call pubblica per partecipare a “Una Stagione d’Artista”. Ogni settimana, dal giovedì a quello…

“Dialogo con l’Oriente” alla Biblioteca Civica Villa Amoretti

Venerdì 13 luglio alle ore 17.30 si è inaugurata, presso il salone settecentesco di Villa Amoretti, in corso Orbassano 200 a Torino, la mostra internazionale d’arte “Dialogo con l’Oriente“, curata da Nikolinka Nikolova – Presidente dell’associazione culturale “L’arte incontra” – e Yang Xiang. La mostra è stata presentata dallo storico e critico d’arte Mattea Micello. Essa nasce per far conoscere le diversità di espressione nell’arte e linguaggi di culture diverse come mezzo di comunicazione nella società odierna. L’arte è  il mezzo di  comunicazione fra i popoli da sempre,grazie alla quale anche nei giorni  nostri, nell’epoca multimediale è il mezzo di dialogo…

Nothing Is Real – Quando i Beatles incontrarono l’Oriente

Al MAO di Torino l’India incontra i Beatles

Dal 1 giugno il MAO – Museo d’Arte Orientale di Torino – si arricchisce di una mostra temporanea dedicata alla band britannica dal titolo: “Nothing Is Real – Quando i Beatles incontrarono l’Oriente”. La mostra ripercorre le tappe del viaggio del gruppo in India, che alla fine degli anni 60, ebbe una grande risonanza mediatica e che segnò di fatto un’intera generazione. La mostra porta il visitatore a rivivere l’incredibile avventura dei Beatles attraverso fotografie originali di viaggio scattate dalla compagna di Harrison, Pattie Boyd. Il percorso prosegue inoltre con documenti e lettere della casa discografica Apple, la storia di…

Il primo Festival dell’Oriente non si scorda mai…

E mentre è in scena il secondo week-end del Festival dell’Oriente di Torino, vorrei tracciare un bilancio dei primi tre giorni intensi della kermesse alla quale ho partecipato per la prima volta come standista. L’atmosfera vista dalla parte di uno standista è molto diversa da quella percepita da visitatore. Da una parte di senti avvolto in questa ventata di cultura orientale, dall’altra vivi lo stress legato alla voglia di far bene ed alcune regole ferree nell’organizzazione. Ad essere sincero mi aspettavo più armonia e sinergia tra i lavoranti degli stand di Paesi e culture diverse, invece ho notato una sorta di ghettizzazione di…

PIROBAZIA… il 25 marzo

Il termine Pirobazia deriva dal greco: “Pyro” (Fuoco) e “Bàinein” (Camminare, stare). La camminata sui carboni ardenti è un rituale che si pratica da sempre ed ovunque nel mondo. Nel passato, dall’India fino all’antica Roma (Sabinia, Lazio). Nel presente: dai monaci nel Tibet agli indiani nel Nord America, dai berberi nel Sahara ai cristiano-ortodossi in Grecia e Bulgaria, dalle isole Fiji ai Pirenei (San Pedro Manrique) nella più vicina Spagna. L’associazione culturale “Pirobazia.eu” offre la possibilità di sperimentare questa pratica in Italia. Un percorso di conoscenza, allo stesso tempo nuovo ed antico, basato su una visione olistica dell’essere umano. L’olismo:…

Oggi un virtual meeting per professionisti delle discipline del benessere

L’Università Popolare ArtInMovimento, in collaborazione con l’Asi Settore Olistico e Orientale, con Confassolistiche e la CNUPI, propone sabato 19 giugno dalle ore 16.00 alle ore 17.30, un virtual Meeting sulla piattaforma ZOOM inerente alla riorganizzazione del Terzo Settore, alle discipline e alle arti olistiche, alle nuove frontiere e ai nuovi strumenti di tutela della professionalità dell’operatore. Si tratta di un momento dal valore altamente formativo, a cui interverranno illustri relatori e rappresentanti di mondi che ruotano attorno all’olismo. Dopo l’introduzione dei lavori da parte di Annunziato Gentiluomo, Presidente dell’Università Popolare ArtInMovimento e dei saluti istituzionali di Francesca Ragusa, Vicepresidente della Provincia di Asti, di Cristina Saymandi,…

Al via la il terzo Ortometraggi Film Festival 2020 a Torino

L’associazione ‘Ngracalati presenta, a Torino, nei giorni 23, 24 e 25 settembre 2020, la terza edizione di Ortometraggi Film Festival presso l’associazione culturale Comala, sita in corso Francesco Ferrucci 65/a, uno degli spazi di incontro e socializzazione più vivi della capoluogo piemontese. Le tre serate saranno all’insegna della sostenibilità, della musica, del cinema e dell’amore per la terra. Curato dalla direzione artistica di Carlo Conversano con Leonardo Moiso e Matilde Ugolini, il festival evento ha l’obiettivo di far percepire l’importanza di cura e attenzione da dedicare alla terra che ci circonda, innalzando i valori di sostenibilità, ecologia, coltura sana e…

Stasera… la sesta puntata della preghiera collettiva

Anche stasera, 10 maggio, alle ore 21.45, staremo insieme continuando col nostro momento di ascolto e di condivisione focalizzato sulla preghiera, questo intimo dialogo con la parte più profonda di noi o con l’Essenza divina. Circa un’ora persentirci uno e stare insieme in modo speciale. Sul canale Benessere della nostra web radio, ci sarà quindi la sesta puntata della preghiera collettiva, capace di risuonare nel cuore di tutti, di portare benessere e di permettere a tutti di trasformare la realtà e riconnettersi con la propria parte divina. Perché la preghiera è meditazione, è intenzione, è attenzione, è unione, è bellezza, è fiducia, è abbandono ed è potenza. Un momento arricchito dalla preghiera inviataci da alcuni nostri ascoltatori e…

“Marco Polo” in prima europea al Carlo Felice di Genova

Il Teatro Carlo Felice riapre le porte, dopo la pausa estiva, con una novità assoluta di grande rilievo artistico e culturale: Marco Polo, opera in tre atti, un prologo e un epilogo, di Enjott Schneider, con integrazioni compositive di Shaosheng Li, su libretto di Wei Jin. L’opera è stata commissionata dal Governo della Repubblica Popolare Cinese per celebrare la Nuova via della seta, annunciata nel 2013 dal Presidente Xi Jinping, ed è frutto di una imponente cooperazione produttiva tra China Arts & Entertainment Group Ltd., Guangzhou Publicity Office, Guangzhou Municipal Culture, Radio, Television and Tourism Bureau, CPAA Theatres e Silk…

“Mostellaria” diretta da Nicasio Anzelmo a Roccella Jonica e a Locri

Due primissime recite per Mostellaria di T. M. Plauto, La commedia fantasma, prodotta dalla Compagnia Centro Teatrale Meridionale, con Monica Guazzini, Giovanni Carta, Nicolò Giacalone, Roberto Baldassarri, Ludovica Di Donato, Alessandro Burzotta, Roberto Carrubba, Simone Coppo, Giovanni di Lonardo, Cinzia Mirasolo, Alessia Sorbello, Roberto Rigano per la regia di Nicasio Anzelmo che ha curato anche la traduzione e l’adattamento. I costumi portano la firma di Angela Gallaro Garacci e i Movimenti Coreografici quella di Barbara Cacciato. La prima nazionale sarà domenica 12 agosto 2018, alle ore 21.30, presso il Teatro al Castello di Roccella Jonica e la seconda si terrà…

“Cibo per l’Anima e per il Corpo” a Milano

L‘Istituto Europeo di Shiatsu di Milano-Firenze, presso la sede milanese, sita in via Aristotele, 39, propone per il week-end del 9-10 giugno il seminario Cibo per l’Anima e per il Corpo Shiatsu, Nutrimento, Alimentazione, condotto dalla direttrice didattica Patrizia Stefanini, con i seguenti orari: sabato 10:30-18:30 e domenica 10:00-17:00. Questo workshop intende rivolgere lo sguardo a quelli aspetti, collegati al “nutrimento” sia nel senso di cibo per il corpo, che di nutrimento per l’Anima. Aspetti che vanno tenuti debitamente in conto quando si fa shiatsu e possono aiutare soprattutto noi ad essere più sani. Un “compendio” sul nutrimento quindi, coadiuvati…

Load more