Sideritis Syriaca, il "tè" della forza e della salute
- Alimentazione, Benessere
- 15 Agosto 2014
Grande risposta e straordinaria partecipazione di un pubblico giovane e giovanissimo all’esecuzione, di ieri, 1 febbraio, al Teatro Cilea di Reggio Calabria della Nona Sinfonia in re minore per soli, coro e orchestra Op. 125 di Ludwig Van Beethoven, a nove anni dalla prima e ultima rappresentazione reggina del capolavoro del tedesco. Una soddisfazione generale per l’appuntamento
READ MOREFebbraio inizia al Teatro Cilea di Reggio Calabria, con la Nona Sinfonia in re minore per soli, coro e orchestra Op. 125 di Ludwig Van Beethoven, appuntamento della stagione 2918-2019 del “Rhegium Opera Musica Festival”, sezione “Classica Mediterranea” promossa dall’Orchestra del Teatro Cilea e dal Coro Lirica Cilea.. Venerdì 1 febbraio 2019, alle ore 20.30, infatti, il soprano Marily Santoro,
READ MOREVenerdì 1 febbraio 2019, alle ore 20.30, presso il Teatro Cilea di Reggio Calabria, la Nona Sinfonia in re minore per soli, coro e orchestra Op. 125 di Ludwig Van Beethoven. Il concerto rientra nel programma della stagione 2918-2019 Rhegium Opera Musica Festival, sezione Classica Mediterranea promossa dall’Orchestra del Teatro Cilea e dal Coro Lirica
READ MOREVenerdì 1 febbraio 2019, alle ore 20.30, all’interno del programma della stagione 2918-2019 “Rhegium Opera Musica Festival”, sezione “Classica Mediterranea” promossa dall’Orchestra del Teatro Cilea e dal Coro Lirica Cilea, sarà eseguita, presso il Teatro Cilea di Reggio Calabria, la Nona Sinfonia in re minore per soli, coro e orchestra Op. 125 di Ludwig Van
READ MORELa Stagione d’Opera 2017/18 del Teatro Alighieri riparte oggi, venerdì 12 gennaio, dal Don Giovanni di Wolfgang Amadeus Mozart, “capolavoro di originalità stravolgente” come lo ha descritto il regista Giorgio Ferrara, che ha curato la co-produzione fra Teatro Alighieri, Festival di Spoleto e Teatro Coccia di Novara. Dramma giocoso in due atti, composto da Mozart
READ MOREIl Festival dei Due Mondi di Spoleto si svolge quest’anno da oggi 27 giugno al 13 luglio e riserva al suo pubblico un programma di grande arte e spettacolo, con concerti, opere, balletti, pièce teatrali, rassegne cinematografiche, laboratori, incontri, concorsi, premi ed eventi speciali, con uno sguardo attento all’arte contemporanea. Sotto la guida di Giorgio
READ MOREQuesto è il testo del banner. Maggiori informazioni