728 x 90



  • “I Lombardi alla prima crociata” dal 17 aprile al Regio di Torino

    “I Lombardi alla prima crociata” dal 17 aprile al Regio di Torino0

    Martedì 17 aprile 2018 alle ore 20, il Teatro Regio di Torino mette in scena il nuovo allestimento de I Lombardi alla prima crociata di Giuseppe Verdi, in coproduzione con l’Opéra Royal de Wallonie-Liège. Sul podio dell’Orchestra e Coro dell’ente lirico torinese torna Michele Mariotti, esperto interprete del repertorio belcantistico, molto apprezzato dal pubblico del Regio

    READ MORE
  • Noseda e Dante per il Macbeth a Torino

    Noseda e Dante per il Macbeth a Torino0

    Mercoledì 21 giugno, alle ore 20, il Teatro Regio di Torino mette in scena Macbeth, di Giuseppe Verdi. Gianandrea Noseda, sul podio dell’Orchestra e del Coro del Teatro Regio, dirige la prima opera di Verdi tratta da Shakespeare, nonché la sua unica di ambientazione soprannaturale e fantastica. Il nuovo allestimento, in coproduzione con il Teatro

    READ MORE
  • Una convincente “Lucia di Lammermoor” al Regio di Parma

    Una convincente “Lucia di Lammermoor” al Regio di Parma0

    E l’onda, pria sì limpida, di sangue rosseggiò! Da tale verso della protagonista parte uno dei leitmotiv scenici di Lucia di Lammermoor per la regia di Henning Brockhaus ripresa da Valentina Escobar, che sarà in scena al Teatro Regio di Parma, il 30 marzo e l’1 aprile. Infatti, ispirandosi a questa frase contenuta nel presagio che Lucia racconta alla

    READ MORE
  • Da ieri “Lucia di Lammermoor” a Parma

    Da ieri “Lucia di Lammermoor” a Parma0

    Lucia di Lammermoor, il capolavoro romantico di Gaetano Donizetti, ha debuttato al Teatro Regio di Parma, ieri, venerdì 11 marzo, nell’allestimento della Fondazione Pergolesi Spontini di Jesi con la regia di Henning Brockhaus ripresa da Valentina Escobar che firma anche le coreografie, le scene create da Benito Leonori da un’idea di Josef Svoboda, i costumi

    READ MORE

Questo è il testo del banner.
Maggiori informazioni