Successo per Irene Grandi e attesa per gli Spandau Ballet al Sicilia Outlet Village

La performance di Irene Grandi conferma i numeri da record di quest’estate in musica a Sicilia Outlet Village: la cantautrice toscana, sabato sera dal vivo con “Un vento senza nome”, il tour che la vede impegnata in giro per l’Italia, ha regalato agli oltre 22mila spettatori presenti nella Piazza Eventi nuove emozioni e tuffi nel passato. Dai successi degli esordi, come “Fuori” e “Bum Bum”, alle intramontabili “Prima di partire per un lungo viaggio” e “Bruci la città”, fino gli inediti dell’ultimo lavoro discografico: “Casomai” e “C’est la vie”. La formula “shopping & musica” diverte dunque i siciliani e i…

#ToyLikeMe: la campagna virale sulle bambole disabili diventa realtà

Sono bambole, ma molto lontane dai canoni estetici della Barbie e delle sue discendenti dai lineamenti e dal trucco esasperati. Bambole che vogliono avvicinarsi alle sembianze umane, comprese alcune disabilità. Allora le forme si allineano e si avvicinano a quelle dei bambini e delle bambine, gli accessori non sono necessariamente borsette, palloni o tacchi alti, ma scarpe da ginnastica, occhiali, ma anche ausili per deambulare o impianti cocleari. Lanciate dalla Makies, azienda produttrice di giocattoli, le bambole nascono dalla campagna #ToyLikeMe lanciata su Facebook e diffusa anche su Twitter e Instagram da alcuni genitori inglesi con figli disabili che chiedevano…

“Cabaret diVerso” per il Premio Poetika 2015

Lo scorso anno era “Sogno di una notte di fine estate” (ne avevamo parlato qui), tra pochi giorni sarà “Cabaret diVerso“, la serata di premiazione del Premio Nazionale di Poesia Poetika, che da alcuni anni ormai è un appuntamento fisso di fine agosto per gli amanti della poesia. Nato dall’idea di Adriano Gabellone e Daniela Cattani Rusich e della loro piccola casa editrice indipendente “Onirica Edizioni” , questo premio sta incontrando una partecipazione sempre più elevata e sta crescendo per quantità e qualità delle opere proposte. Come lo scorso anno la cerimonia si terrà nel borgo toscano di Castellina Marittima,…

Gioiosa Percussioni Festival a Gioiosa Ionica dal 26 al 28 agosto

Per “Gioiosa Percussioni Festival” al via “I Tamburi di San Rocco”, terza edizione della suggestiva kermesse che esalta l’ancestrale suono delle percussioni. Il 26, 27 e 28 agosto 2015 a Gioiosa Ionica (RC) si susseguiranno incontri culturali, il percussion contest “Premio Franco Lucà” e la travolgente e ammaliante musica di artisti d’eccellenza, nel ricco cartellone di un evento che promette di essere coinvolgente ed emozionante. La manifestazione, promossa dal Comune di Gioiosa Ionica, in collaborazione con la provincia di Reggio Calabria, l’Associazione Culturale “Battente italiana” e il Comitato festa di San Rocco, con la direzione artistica di Francesco Loccisano, prende…

La prima giornata del campionato italiano di Serie A

Con ieri si è conclusa la prima giornata del campionato di seria A di calcio. Come sempre tutti gli appassionati si sono ritrovati davanti alla televisione o hanno raggiunto lo stadio per seguire e tifare la propria squadra del cuore. Quest’anno si preannuncia molto interessante in quanto ogni squadra si è arricchita di nuovi e talentuosi giocatori, tutti giovani e con un futuro tutto da guadagnare. Nel calcio italiano, in particolare, abbiamo intravisto un mercato molto fruttifero e movimentato. Moltissimi sono i giocatori italiani e stranieri giovani di ottima qualità, e ciò ci stimola oltremodo a seguire di domenica in…

Il 29 agosto AVIS inaugura a Expo la “Tavola della Condivisione”

In occasione del Forum Internazionale Giovani Fiods, a Milano dal 27 al 30 agosto, che avrà la sua giornata principale in EXPO il 29 agosto 2015, AVIS Nazionale inaugurerà alle ore 9,15 l’opera “Tavola di condivisione” realizzata appositamente per l’occasione dallo scultore Alberto Gianfreda. L’opera, che sarà collocata lungo il percorso pedonale che collega Cascina Merlata all’ingresso Sud di Expo, vuole lasciare un segno permanente del legame tra l’azione di AVIS e il tema di Expo “Nutrire il pianeta” La “Tavola” è composta da una serie di gambe in legno di grandi dimensioni, tornite secondo la tradizione della lavorazione italiana…

A Torino dal 28 al 30 agosto spazio al TOdays Festival

Torino, orfana del Traffic – il festival tanto amato che ha animato le serate estive della città nell’ultimo decennio – si affida per il primo anno al TOdays Festival, dove musica, arte ed energia saranno i protagonisti. Nell’ultimo fine settimana di agosto (il 28, il 29 e il 30) Torino sarà centro nevralgico di un flusso creativo che offrirà ai giovani occasioni di formazione e sostegno alle produzioni del territorio. I luoghi dell’evento sono tra i più suggestivi, edifici industriali riconvertiti, suggestivi luoghi da valorizzare dove poter ascoltare ottima musica e scambiare esperienze: dallo sPazio211, centro polifunzionale di quartiere da…

Il resoconto del IV Hado Resential Course con Stefanini e Brizhik

Nella principesca e allo stesso tempo mistica Villa Vrindavana, dal 23 al 26 luglio compresi, si è svolto il IV Hado Residential Course I meridiani, vie di luce, seminario di approfondimento rivolto a professionisti con adeguato curriculum, condotto dall’ideatrice dell’Hadoshiatsu, D.ssa Patrizia Stefanini, fisica e direttrice didattica dell’Istituto Europeo di Shiatsu. Quest’anno, ospite e relatrice del Residenziale, D.ssa Larissa Brizhik, fisica teorica dell’Istituto Bololyubov di Fisica Teorica di Kiev (Ucraina), insignita nel 2011 col Premio Prigogine. Il primo giorno la D.ssa Brizhik si è presentata agli allievi disegnando, in un racconto appassionato, le costellazioni di incontri professionali, e non solo, che le hanno…

“Rebirth” di Michelangelo Pistoletto, domani in anteprima a Carrara

Domani l’artista Michelangelo Pistoletto presenterà la sua opera, intitolata “Rebirth”, con la quale l’Italia ha deciso di omaggiare l’ONU in occasione dei 70 anni dalla sua fondazione. L’opera è composta da 193 pietre ornamentali, quanti sono gli Stati Membri, e verrà composta dal Maestro Pistoletto nel giardino del Palais des Nations di Ginevra. Questa opera monumentale verrà inaugurata ufficialmente il 24 ottobre, in occasione dell’Open Day dedicato appunto all’anniversario delle Nazioni Unite. L’anteprima di domani invece si svolgerà a Carrara, da dove poi l’opera partirà alla volta di Ginevra. Cinquantaquattro metri di installazione, a disegnare un simbolo, un “doppio infinito”…

Immaginare la città fra felicità e scempio

C’era un tempo in cui la visione della città del futuro metteva insieme intelletto, fantasia, estro, tecnica, materiali e spirito di innovazione. C’era un tempo in cui pensare la città faceva bene e rendeva i giovani architetti spregiudicati, fra conservazione e fantascienza. C’era un tempo in cui il paesaggio, provava a ospitare azzardi visionari, a volte eccessivi, ma sicuramente forieri di cultura e segno dei tempi. Quel tempo c’è stato, contenitore di opere solide e non fragilmente destinate a rimozione post-evento stile EXPO, un tempo in cui a grandi avvenimenti si legavano grandi edifici fatti per durare e caratterizzare un…

A Copenaghen un ponte verso la felicità

Un ponte straordinario, circolare, progettato per unire due sponde, pensato per riunire le persone. È Cirkelbroen, l’opera di Olafur Eliasson, artista danese di origini islandesi, che ha disegnato il ponte girevole ispirandosi a una barca a vela: cinque piattaforme circolari di ampiezze diverse, con al centro una lunga asta simile all’albero maestro di una barca, che si snodano da un lato all’altro del canale. Cirkelbroen è, senza dubbio, un servizio alla città, permetterà ai cittadini di Copenaghen di spostarsi più facilmente ed è stato lungamente atteso, in quanto unisce due zone che in precedenza richiedevano percorsi piuttosto lunghi a piedi…