La stagione teatrale del Teatro Sociale di Stradella

Il Teatro Sociale di Stradella presenta la nuova stagione e il suo ricco cartellone di spettacoli, concerti, mostre, forte del rinnovato accordo triennale di collaborazione con la Fondazione Teatro Fraschini. L’apertura della stagione di Stradella sarà venerdì 3 novembre con lo spettacolo di prosa “Non ti pago”, ultima regia di Luca De Filippo che vede nel cast Gianfrano Imparato e Carolina Rosi. Come tradizione, la stagione è articolata in sezioni. PROSA La stagione di Prosa potrà soddisfare sia gli appassionati, sia coloro che amano incontrare a teatro i grandi protagonisti della scena. Una carrellata di attori popolari, come Alessandro Haber (“Il…

Al via la seconda edizione del Filmmaker Day di Torino

Manca solo qualche ora alla seconda edizione del FilmmakerDay, in scena oggi al cinema Greenwich, sito in via P 30 a Torino, dalle ore 13.00 fino alle 02.00. Una LineUp di ottima fattura, dichiara il direttore artistico Mauro Russo Rouge, arricchita da una buona presenza di titoli italiani in concorso. A cominciare dal lungometraggio di Giovanni Mazzitelli, una commedia agrodolce con Fabio De Caro (il Malammore di “Gomorra”) interpretata magistralmente da uno splendido Mario Di Fonzo. La presenza italiana è arricchita da altri interessanti cortometraggi, fra cui Altre di Eugenio Villani, e due documentari Sentieri di Fiume di Alberto Sachero e Binxêt…

Il Trovatore inaugura la Stagione Lirica di Padova

La Stagione Lirica di Padova 2017 ritorna in ottobre al Teatro Verdi di Padova con Il Trovatore di Giuseppe Verdi in un nuovo allestimento dell’Opera di Maribor. Dopo il successo in luglio al Castello Carrarese con Lucia di Lammermoor di G. Donizetti, la Stagione Lirica di Padova 2017 ritorna al Teatro Verdi di Padova, venerdì 27 ottobre 2017, ore 20.45 e domenica 29 ottobre 2017, ore 16.00 con il secondo titolo in cartellone : Il Trovatore di Giuseppe Verdi. Opera a tinte forti e dalle appassionate romanze, prototipo del melodramma romantico, è fra i titoli verdiani quello patriottico per eccellenza, che ha…

Jazz & Wine for Peace, dal 24 al 29 ottobre tra Collio e Slovenia

Dal 24 al 29 ottobre, tra i vigneti del Collio e la Slovenia torna il tradizionale appuntamento con il festival Jazz & Wine for Peace, ideato da Circolo Controtempo. Oltre 90 musicisti, e oltre alla musica appuntamenti con l’enogastronomia e cicloturismo sulle splendide colline di queste zone. Un’edizione speciale quella di quest’anno, perché celebra il ventennale della manifestazione, con un ricco calendario di anteprime, esclusive nazionali, progetti speciali, grandi artisti e migliaia di spettatori attesi da tutta Europa. Qui il concetto di “confine” (geografico, tra Italia e Slovenia, e… dell’anima) diviene elemento di unione di tipicità diverse all’insegna della musica…

La programmazione della seconda edizione del Filmmaker Day di Torino

Mancano pochi giorni alla seconda edizione del Filmmaker Day di Torino, che vi abbiamo presentato qui. I venticinque film selezionati, provenienti da tutto il mondo andranno in scena al Greenwich (Torino, via Po 30) nella lunga non-stop del 24 ottobre, dalle 13.00 fino a notte inoltrata. Il giorno 18 ottobre è stata pubblicata sul sito www.filmmakerday.com. La kermesse cinematografica è ideata dal regista indipendente Mauro Russo Rouge e curata dalle associazioni culturali ArtInMovimento e SystemOut. Vediamo insieme il programma dell’intensa giornata di martedì. Si inizierà col brasiliano “Icaro” di Carla Shah (h.13.00). Seguiranno: il tedesco “Fishy Story” di Aleksandra Szymanska…

Un insolito tour virtuale al Teatro Carlo Felice

A pochi giorni dall’inaugurazione della stagione teatrale 2017-2018 il Teatro Carlo Felice di Genova, in collaborazione con Axélero, società attiva nel settore della digitalizzazione delle imprese, si apre al digitale e lancia il tour virtuale del teatro, monumento urbano distrutto dalla Guerra, e poi ricostruito e restituito alla cittadinanza nel 1991. Da qualche anno ormai anche il settore della cultura si è avviato verso un suo risveglio digital cominciando ad adottare gli strumenti messi a disposizione dal web. Andando a stimolare nuove forme di coinvolgimento mai adottate fino ad ora si cerca, infatti, di attirare il pubblico, creare interesse e…

Disgraced di Ayad Akhtar in scena al Teatro Carignano

Disgraced di Ayad Akhtar, testo cult della drammaturgia internazionale, vincitore del Premio Pulitzer, in scena dal 9 al 29 ottobre al Teatro Carignano di Torino, è diretto dal regista austriaco Martin Kušej, nell’interpretazione dei premi Ubu Paolo Pierobon e Fausto Russo Alesi, insieme ad Anna Della Rosa e Astrid Meloni. Una situation comedy che diventa un thriller, ma anche una commedia di costume con una venatura romantica, che prende il via da una domanda quasi banale: cos’è un nome e in quale modo esso contribuisce alla percezione che il mondo ha di noi? Atto unico allegro con brio, ambientato, nella…

Il 24 ottobre al Greenwich la seconda edizione del Filmmaker Day di Torino

Dopo il successo dello scorso marzo, il 24 di ottobre ritorna a Torino il Filmmaker Day, Si dalle ore 13 fino a notte inoltrata. La kermesse cinematografica ideata dal regista indipendente Mauro Russo Rouge e curata dalle associazioni culturali ArtInMovimento e SystemOut, prevede un’intensissima giornata di cinema con proiezioni di cortometraggi e lungometraggi provenienti da tutto il mondo. Il Filmmaker Day è una “costola” del più consolidato Torino Underground Cinefest (a Marzo 2018 alla sua 5° edizione), a cui offre la possibilità di accesso diretto a qualcuno dei venticinque film selezionati su oltre 600 iscritti. Inoltre saranno conferite due menzioni…

Terza e ultima giornata del “Convegno Andare Oltre uniti nella luce”

Domenica 15 ottobre si è svolta presso l’Hotel Atlantic di Borgaro Torinese la terza ed ultima giornata della seconda edizione del Convegno “Andare Oltre uniti nella luce”. Ha aperto la giornata il relatore Armando Prieto Perez, con il suo  intervento “Cosa ci insegna la morte dopo ogni incarnazione”. Pittore e scultore cubano nonché autore letterario e operatore olistico sui temi delle regressioni alle vite precedenti e delle costellazioni familiari e sistemiche, Perez ha portato con grande interesse e coinvolgimento da parte del pubblico il tema della reincarnazione, dando spazio ai numerosi interventi del pubblico. Perez offre consulenze nel settore e…

Una bella prova per il Sunshine Gospel Mass Choir

Sold out annunciato al Teatro Nuovo di Torino per la sua quinta edizione del Sunshine Gospel Mass Choir del 6 Ottobre scorso.  Un evento che ha portato in scena la concezione più tradizionale del Gospel, con un grande coro di circa 250 voci (frutto dell’unione al Sunshine Gospel Choir degli allievi del Sunshine Labs) e con la presenza di special guest e nomi di spicco del panorama – Overseer Rodney Bradley  (organo Gospel e voce) e gli interpreti Pastor Maryta Fields, Rev. William James Scott III e Pastor Jeremy L. Brooks -, capitanati da Alex Negro, anchor-man, presentatore, direttore di coro, interprete. Negro sa stare sul palco sicuramente, esprime…