Dal 21 aprile ad Alba è di nuovo tempo di Vinum

Era il 1976 quando Alba celebrava per prima volta il suo vino. Sono passati da allora  42 anni e la Fiera Nazionale Vinum è oggi la manifestazione enoica più importante organizzata in Piemonte in questa stagione dell’anno. A cavallo delle feste di fine aprile – il fine settimana del 21 e 22, mercoledì 25 aprile e il lungo ponte da sabato 28 aprile a martedì 1° maggio – Alba tornerà ad essere una grande enoteca a cielo aperto, occasione per scoprire nuovi sapori e trascorrere con la famiglia o gli amici delle giornate intense godendo anche delle bellezze della città…

Il seminario ShinTai Allineamento strutturale – Il Sacro

Presso la sede di Padova della Shiatsu ShinTai School, sita in via Santa Maria Assunta, 48 (zona Guizza) a Padova, nei giorni 25–26–27 maggio 2018, verrà presentata la seconda parte del seminario ShinTai Allineamento strutturale – Il Sacro condotta da Giorgio Fattorini. In questo seminario, per cui non è obbligatorio aver frequentato quello precedente, i partecipanti potranno constatare immediatamente dei cambiamenti. E saranno mutamenti notevoli e ben visibili. Sia a livello di struttura che di postura del ricevente. Questi cambiamenti saranno visibili durante il trattamento. E si vedranno mano a mano che il sistema energetico, modificandosi, riallinea il corpo. Innanzitutto mantenere tutti i…

“I semi del potere” con la sciamana peruviana Martina Mamani Siwar Qoyllur a Torino

L’associazione ArtInMovimento propone, presso il Centro Olistico Radhadesh, sito in corso Quintino Sella, 107 a Torino, in data 25 aprile, dalle 18.00 alle 22.00, il workshop “I semi del potere” curato dalla sciamana peruviana Martina Mamani, coadiuvata nel suo tour italiano da Ninoska Carbajal, psicologa e danzaterapeuta peruviana e da Luigi Jannarone, sociologo, counselor e studioso di sciamanesimo andino. Martina Mamani Siwar Qoyllur Messaggera delle Stelle è Maestra Medicina di tradizione Quechua. Porta con sé la saggezza, l’umiltà, la dolcezza e la connessione alla Pachamama, propria della tradizione andina. “Mamita” Martina Mamani è nata nel tempo di Wiracocha, a Raqchi a circa…

Serie A: nei big match vince la noia, le emozioni arrivano dalla lotta per non retrocedere

Fine settimana con poche emozioni in Serie A, la 32° giornata va in archivio senza sussulti e gol nonostante in programma ci fossero tre partite d’alta quota. In ordine di tempo, il primo incontro di cartello si è disputato sabato sera a Bergamo tra Atalanta e Inter. Pochissime emozioni, portieri impegnati solo in un paio di occasioni, un tempo a testa ed equilibrio che l’ha fatta da padrone in una partita molto fisica . Corneluis e Icardi per nulla incisivi, Perisic e Gomez che sprecano tutto quello che c’era da sprecare in un match deludente. La seconda partita importante è…

Nuove dal mondo della pianista Stefania Salvai

Una pianista con cui abbiamo condiviso esperienze importanti, che abbiamo avuto il piacere di ascoltare e che è stata già nostra ospite, ha deciso di investire sul web con un portale ben realizzato e ricco di contenuti. Stiamo parlando di Stefania Salvai che col suo sito si è messa in gioco offrendosi alla platea potenzialmente illimitata di Internet. La conosciamo come una persona discreta, riservata, molto attenta a non fare il passo più lungo della gamba, ma in questa nuova avventura sta facendo venir fuori un parte più anfitrionica di sé, ha deciso di prendere la parola su un tema…

Martina Mamani torna i Italia, appuntamenti dal 20 aprile

La “Mamita” Martina Mamani Siwar Qoyllur “Messaggera delle Stelle” è Maestra Medicina di tradizione andina Quechua. Abbiamo avuto la fortuna di incontrarla e di raccontarvi qualcosa di lei in più occasioni, parlandovi della saggezza, l’umiltà, la dolcezza che la contraddistinguono, ma anche della profonda connessione alla Pachamama, propria della sua tradizione. Martina Mamani sta per tornare in Italia per un intenso periodo di incontri e appuntamenti di diverse ragioni, e sarà coadiuvata nel suo tour italiano da Ninoska Carbajal, psicologa e danzaterapeuta peruviana e da Luigi Jannarone, sociologo, counselor e studioso di sciamanesimo andino. Per info: www.munay.it e www.amauta.it A partire…

“I Lombardi alla prima crociata” dal 17 aprile al Regio di Torino

Martedì 17 aprile 2018 alle ore 20, il Teatro Regio di Torino mette in scena il nuovo allestimento de I Lombardi alla prima crociata di Giuseppe Verdi, in coproduzione con l’Opéra Royal de Wallonie-Liège. Sul podio dell’Orchestra e Coro dell’ente lirico torinese torna Michele Mariotti, esperto interprete del repertorio belcantistico, molto apprezzato dal pubblico del Regio di Torino, dove ha già diretto lavori di Bellini e Schubert. L’importante lavoro giovanile, che Verdi compose a trent’anni, è presentato con la regia di Stefano Mazzonis di Pralafera, rispettosa del testo e della trama verdiana. Nel cast spiccano grandi artisti di fama internazionale tra…

Marco Cesati Cassin… una conferenza intensa e affascinante

Si è da poco conclusa un’appassionata conferenza tenuta da Marco Cesati Cassin presso il Centro Olistico Radhadesh a Torino. Trentanove partecipanti interessati e attenti, affascinati dalla capacità oratoria del relatore e dai contenuti proposti. Il destino, il fato, l’anima, il corpo, l’intuito, la fortuna, le coincidenze, il pensiero positivo, la legge di attrazione, l’Amore, il qui e ora, la motivazione, il liberarsi dai condizionamenti, l’importanza del crederci, l’essere interconnessi… I novanta minuti sono volati via tra un video, una condivisione, una precisazione, una citazione e diversi aforismi magnificamente intrecciati da un sapiente ricercatore fermamente convinto di quanto ha realizzato. Ci…

Bocuse D’Or Off, aspettando il grande evento nel mese di giugno

Un ricco calendario di iniziative che intrecciano cultura e cibo segnerá il tempo in attesa del grande evento del Bocuse D’Or, a Torino (la prima volta in Italia) dall’8 al 16 giugno. Il Bocuse d’Or Europe OFF 2018 è un palinsesto di appuntamenti incentrati sul rapporto tra cultura e cibo, che si terranno su tutto il territorio piemontese, come un racconto corale in cui prendono voce musei e istituzioni culturali, attori del mondo dell’enogastronomia, partner pubblici e privati. Prima volta in Italia per il Bocuse D’Or Europe e prima volta anche per un calendario di eventi OFF, idea che nase…

La Lazio si suicida e dice addio all’Europa League, Salisburgo in semifinale

Il calcio è strano, nella storia abbiamo visto ogni tipo di partita, ancora oggi assistiamo talvolta a partite folli, al limite della razionalità, ma questo sport non è razionale e non ha alcuna logica. Negli scorsi giorni abbiamo gioito e sofferto con Roma e Juventus, capaci di rimonte impossibili contro squadre che raramente ne subiscono, ma ieri in Europa League sono accadute le cose più assurde. Rimaneva una sola italiana nella seconda competizione europea, la Lazio che una settimana fa si era imposta 4-2 all’Olimpico contro la sorpresa Salisburgo. Dal canto loro gli austriaci avevano già fatto una vittima illustre…