Serie A: scudetto ancora alla Juve, l’Inter torna in Champions, il Crotone saluta con Verona e Benevento

38 giornate di estenuante campionato di serie A sono andate in archivio con verdetti da cardiopalma e finali di partite non adatte ai deboli di cuore. L’ultima giornata ha regalato risultati sconcertanti e ribaltoni clamorosi, a partire dall’ultimo verdetto mancante in zona retrocessione. Con Benevento e Verona già da qualche settimana in serie B, mancava solo una squadra da regalare alla cadetteria tra Crotone, Cagliari, Chievo, Udinese e SPAL, cinque squadre raccolte in due punti. Il Crotone ospite a Napoli è obbligata a vincere senza chiedersi cosa fanno le altre, ma i partenopei vogliono chiudere davanti ai propri tifosi con…

Anna Caterina Antonacci e Vittorio Prato conquistano il Teatro Regio di Torino

Mercoledì 16 maggio 2018, alle ore 20.00, il Teatro Regio di Torino ha messo in scena due atti unici, quasi complementari, del Novecento storico: Il segreto di Susanna di Ermanno Wolf-Ferrari e La Voix humaine di Francis Poulenc, focalizzati sulla figura femminile declinata attraverso diverse sfumature. Il dittico è stato accolto molto positivamente dal pubblico che ha seguito con attenzione le due opere forse per molti sconosciute. Per quanto riguarda Il segreto di Susanna quanto accorre in scena si concentra in un’unica location, la casa dei due coniugi, di cui noi vediamo solo il soggiorno-living, ma da cui non è difficile immaginare l’articolazione del resto dell’appartamento. La scena prevede…

Riaprono le iscrizioni per il VI Torino Underground Cinefest

Riaprono le iscrizioni per la sesta edizione del Torino Underground Cinefest previsto per marzo 2019. Negli scorsi giorni il direttore artistico Mauro Russo Rouge ha reso noto che la prossima edizione, sempre proposta dalle associazione ArtInMovimento e SystemOut, durerà cinque giorni. Le date saranno ufficializzate nei prossimi mesi. Possono partecipare alla fase di selezione cortometraggi e lungometraggi di qualsiasi genere. Abbiamo interessanti prospettive per la prossima edizione di TUC. Chiusa una partnership con la piattaforma on-demand tedesca Realeyz.de che sarà presente a Torino durante il festival alla ricerca di nuovi film da distribuire. Su Realeyz.de, già a partire dalle prossime…

Ancora qualche posto per il seminario sull’allineamento del Sacro a Padova

Ancora qualche posto per la seconda parte del seminario ShinTai Allineamento strutturale – Il Sacro condotta da Giorgio Fattorini, che si terrà presso la sede di Padova della Shiatsu ShinTai School, sita in via Santa Maria Assunta, 48 (zona Guizza) a Padova, nei giorni 25–26–27 maggio 2018 con i seguenti orari venerdì dalle 10.00 alle 19.00 con pausa pranzo (dalle 9.00 alle 10.00 iscrizione); il sabato e la domenica il seminario è dalle 9.00 alle 17.30 con pausa pranzo. In questo seminario, per cui non è obbligatorio aver frequentato quello precedente, i partecipanti potranno constatare immediatamente dei cambiamenti tanto strutturali…

Torna a Ivrea “La Grande Invasione”, dall’1 al 3 giugno

È ufficialmente partito il conto alla rovescia per La grande invasione, il festival della lettura, che tornera´ad animare la cittá di Ivrea dall’1 al 3 giugno 2018. Curata come sempre da Marco Cassini e Gianmario Pilo, affiancati da Lucia Panzieri e Silvia Trabalza per la sezione Piccola invasione, la sesta edizione del festival apre il calendario delle rassegne estive e si conferma uno degli appuntamenti letterari imperdibili sul territorio italiano, avendo raggiunto nella passata edizione  il traguardo delle 20.000 presenze. Anche per il 2018 Ivrea diventerá per tre giorni meta degli amanti della lettura, in tutte le sue possibili declinazioni.…

A Palazzo Barolo lo Xenia Chamber Music Course presenta il Maguire Fund

Martedì 22 maggio a Palazzo Barolo alle ore 21.00 lo Xenia Chamber Music Course presenta il Maguire Fund con un concerto di musica da camera del Quartetto Eméra di Torino. Alla serata, a Ingresso libero e gratuito, seguirà un rinfresco offerto da VaSté Valente Catering, Cantine Luzi Donadei Fabiani e La Perla di Torino. Lo Xenia Chamber Music Course è un corso internazionale di musica da camera per giovani gtrumentisti ad arco, arrivato alla sua 21° edizione, e si terrà anche quest’anno a Pra Catinat nel comunde di Fenestrelle (TO), dal 26 luglio al 5 agosto. Si tratta di un…

“Il Corsaro” di Verdi chiude la stagione lirica al Teatro Municipale di Piacenza

Con Il Corsaro di Giuseppe Verdi si è chiusa la Stagione Lirica 2017-18 al Teatro Municipale di Piacenza, con due appuntamenti, il 4 e il 6 maggio. Una stagione che possiamo definire di grande successo per il teatro della città emiliana che si è aperta e chiusa proprio celebrando Verdi, compositore amatissimo dal pubblico piacentino, richiamato anche da opere minori solitamente poco rappresentate del grande maestro. Affascinante l’allestimento di Lamberto Puggelli, ideato per il Teatro Regio di Parma e curato dalla moglie Grazia Pulvirenti, a 5 anni dalla morte del regista milanese. Un allestimento fascinoso e misterioso, magnifiche le luci curate da Andrea Borelli che…

Contributo alle nuove generazioni con il Ravenna Festival 2018

Il sogno del Festival non sarebbe lo stesso senza il contributo delle nuove generazioni: per questo, ancora una volta grazie al consolidato impegno della Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna per avvicinare i giovani alla cultura e alle arti, Ravenna Festival rinnova Omaggiovani e invita 500 ragazzi fino a 26 anni (nati dal 1 maggio 1991) a scegliere fra due carnet omaggio. Ogni carnet dà accesso a 5 spettacoli della XXIX edizione del Festival, che con il titolo We Have a Dream e attraverso il ricordo di Martin Luther King – ancora oggi simbolo del desiderio di costruire una…

Vittorio Prato al suo debutto al Teatro Regio di Torino

In una sorta di Prima della prima siamo riusciti a intercettare un baritono brillante che seguiamo dagli esordi della sua carriera e che sta portando la competenza italiana nei teatri di tutto il mondo, imponendosi per il magnifico timbro, per una naturale e sempre pertinente verve scenica e per un’eleganza non sempre scontata. Stiamo parlando di Vittorio Prato, leccese, specialista del repertorio belcantistico, protagonista di opere mozartiane, donizettiane e rossiniane e che sta sperimentandosi in ruoli verdiani e pucciani che sicuramente lo aspettano in un futuro determinato solo dall’evoluzione della sua voce. Siamo riusciti a sentirlo per due battute a…

XVIII Edizione di Interplay, Festival Internazionale di Danza Contemporanea

Ogni festival ha un suo preciso carattere: Interplay, alla sua diciottesima edizione, è come i giovani talenti che ospita nell’intenso cartellone che porterà a Torino, dal 21 al 31 maggio, sguardi, visioni, entusiasmo e emozioni. Sempre ribelle agli schemi, ogni anno diverso, ostinato nel ricercare nomi e progetti che possano lasciare un segno nel mondo della danza contemporanea.Anche in questa edizione Interplay si moltiplica per individuare pubblici diversi e per portare la danza dentro e intorno alla città: a Torino in due diversi teatri (al Teatro Astra il 21 e 22 maggio, alla Casa del Teatro il 25 maggio), nelle vie…

Master class di canto col baritono torinese Massimiliano Becco Gagliardo

Massimiliano Becco Gagliardo, Voice & Career Coach, Artist Manager, Performer, e fondatore del metodo di cognizione vocale bioenergetica attiva  VOICEONANCE©, direttore artistico di MBG Voice Academy a Torino, vocal coach alla Torino Musical Academy e Mountview University a Londra, propone sei giorni di Master di Canto, dal 5 al 10 giugno 2018, presso l’Accademia della Musica a Lanciano (CH), sita in via Cesare Battisti 5/a. Le lezioni si terranno dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 18.00. La partecipazione garantirà un Attestato di partecipazione e per coloro che saranno ritenuti idonei degli ingaggi direttamente dall’Accademia Musicale per concerti durante…