Andrea Chenier di Umberto Giordano apre la stagione lirica di Nizza

Venerdì 22 novembre, alle ore 20.00, Andrea Chenier di Umberto Giordano inaugura la stagione lirica di Nizza. L’Opéra di Nizza, ubicata in Rue Saint-François de Paule 4, ospiterà le altre tre recite che saranno domenica 24 novembre alle ore 15.00, martedì 26 alle ore 20.00 e giovedì 28 alle ore 20.00. Il progetto è coprodotto con l’Opéra de Tours. La direzione musicale di quest’opera, espressione del più luminoso verismo, su libretto di Luigi Illica, è stata affidata a György G. Ráth che guiderà, come un abile nocchiere, l’Orchestre Philharmonique de Nice e il Chœur de l’Opéra de Nice diretto da…

“Amaro” di Fabian Döring e Adrian Hagenguth vince l’Asti Movies Awards

Mercoledì 6 novembre 2019, come da programma, ha avuto luogo, presso il Cinema Sala Pastrone di Asti, la prima edizione dell’Asti Movies Awards, rassegna del cinema indie proposta dalle associazioni ArtInMovimento e SystemOut. Vince questa kermesse, tappa di avvicinamento alla settima edizione del Torino Underground Cinefest, Amaro di Fabian Döring e Adrian Hagenguth, un mediometraggio tedesco dolce e crudele sul rapporto viscerale tra il cane e il suo padrone. Il regista ci riserva una messinscena straordinaria dove i movimenti di camera negli spazi chiusi risultano una danza poetica. Gli spazi chiusi della casa del protagonista diventano così protagonisti di una vicenda amara.…

Sophie Sarrote alla Scuola di Danza Relevé di Torino

La Scuola di Danza Relevé di via Lessolo, 19 a Torino propone, per domenica 24 novembre, una master class con Sophie Sarrote, Solista e Insegnante del Teatro alla Scala. Sophie Sarrote, nata a Biarritz, studia al Conservatorio di Parigi dove si diploma. Nel 1987 entra a far parte del Ballet du Rhin sotto la direzione di J. Sarelli. Poi si trasferisce ad Anversa al Ballet de Flandres. Nel 1990 entra a far parte del Teatro alla Scala dove nel 1996 viene nominata Solista. Interpreta grandi ruoli di repertorio come Aurora ne La bella addormentata di R. Nureyev, affianco a R.Bolle…

Giovedì 14 novembre “Ira” al sesto Lamezia International Film Festival

Dopo un’anteprima nazionale, martedì 1 ottobre 2019, presso il Teatro Galleria Toledo di Napoli, e dopo le proiezioni del 4 e del 5 novembre, a Catania, a Bari, a Roma, a Rieti, ad Ancona, a Cagliari, a Poggibonsi, a Cesena, a Firenze, a Bologna, a Genova, a Milano, a Bergamo, a Verona, a Vicenza, a Padova e a Trieste, con cui ha avuto l’avvio ufficiale della distribuzione curata da Mescalitofilm, Ira, terzo lungometraggio del regista Mauro Russo Rouge, ideatore e direttore artistico del Torino Underground Cinefest, sbarca alla sesta edizione del Lamezia International Film Festival che inizierà domani. Infatti, giovedì 14 novembre, alle ore 22.30,…

Spiral Dynamic Movement a Firenze con Davide Bradfield

Il 16 e il 17 novembre, presso l’Istituto Europeo di Shiatsu di Firenze, sito in piazza P. Mascagni, 10, verrà proposto Spiral Dynamic Movement, un seminario di approfondimento condotto da David Bradfield inerente alla Spirale dinamica del bacino e della colonna vertebrale. Esistono schemi geometrici che sembrano ripetersi nell’universo a diverse dimensioni, come se una matrice o un codice collegasse e armonizzasse il tutto. Uno di questi è lo schema della spirale. In tutte le antiche culture sono presenti schemi a spirale. Basta pensare ai Mandala, ai simboli buddisti e a quelli celtici. L’energia si muove in schemi a spirale…