Un baffo per la ricerca a favore delle patologie maschili

Fino al 3 dicembre, una ricca agenda di incontri gratuiti, stand informativi, feste e iniziative solidali al duplice scopo di sensibilizzare la cittadinanza su una patologia che colpisce oltre il 30% degli uomini e raccogliere fondi a sostegno della Struttura Complessa Urologia dell’Ospedale Molinette. Grazie al supporto del CNA Benessere e Sanità Piemonte, sono circa 40 i barbieri di Torino e provincia che hanno aderito alla campagna: all’interno dei loro saloni, sarà possibile donare e ricevere in cambio materiale informativo e simpatici gadget a tema baffo. Tra questi, la t-shirt della campagna, riportante un aforisma donato del poeta torinese Guido Catalano,…

Un altro momento di confronto aperto sulla libertà di cura, con AsSIS e Medicina Centrata sulla Persona

L’Associazione di Studi e Informazione sulla Salute (AsSIS) e l’Associazione per la Medicina Centrata sulla Persona ONLUS-Ente Morale organizzano per la giornata del 2 settembre il convegno “Vaccini: tra nuovi obblighi e diritto alla libertà di cura. Analisi e suggerimenti di avvocati e giuristi”. Il convegno si terrà a Firenze presso Teatro ObiHall, sito in via F. De Andrè (angolo Lungarno A. Moro), dalle 14:00 alle 19:00. L’intento degli organizzatori è quello di creare occasioni di discussione che coinvolgano la cittadinanza quale “primo e supremo soggetto della salute e dei diritti costituzionali” e il convegno sarà aperto a tutti. Si…

La Scuola di formazione in Medicina dell’Essere si presenta a Torino

Ad Ottobre 2017 a Torino inizierà la Scuola di formazione in Medicina dell’Essere, fondata e diretta dal dott. Stefano Gay. Si tratta della prima scuola che si occupa di connessione corpo-mente-energia per medici e operatori nella relazione di aiuto. La Medicina dell’Essere è una disciplina che integra l’approccio dato dalla Biopsicosomatica, nel percorso di cura di un problema fisico o emotivo, con il supporto della Psicogenealogia, in una nuova e più completa visione della persona che è l’Essere Umano. Si tratta di un progetto molto ambizioso con docenti di grande valore. La scuola concede inoltre 50 ECM o 50 ECP…

Scade il 12 settembre il termine per le iscrizioni al Master in “Sistemi Sanitari, Medicine Tradizionali e Non Convenzionali” dell’Università di Milano-Bicocca

Scadono il 12 settembre i termini per l’iscrizione al Master in ” Sistemi Sanitari, Medicine Tradizionali e non Convenzionali” dell’Università di Milano Bicocca, per l’Anno Accademico 2017-2018. Vi abbiamo parlato già in passato di questo percorso formativo, sottolineandone i punti di forza e le caratteristiche che lo rendono un unicum del panorama italiano. Il Master offre strumenti di conoscenza teorici e operativi volti alla formazione di figure professionali in grado di integrare gli aspetti gestionali ed economici con quelli clinico assistenziali e delle diverse medicine. Fornisce inoltre degli strumenti di analisi sia quantitativa che qualitativa legati ai temi della salute…

A Firenze il 3 giugno un convegno sulla libertà di cura

L’associazione AsSIS (Associazione Studi e Informazioni sulla Salute) con la media partnership di Terra Nuova Edizioni ha organizzato convegno (qui la locandina) che si terrà a Firenze sabato 3 giugno, dal titolo “Libertà di cura, una scelta europea”. L’obiettivo dell’evento è quello di affrontare il tema della libertà di cura per tentare di dare alcune risposte a domante importanti e attuali.  Gli interrogativi corrono lungo il filo conduttore di una visione futura della medicina come un pensiero unico, un’accezione della cura che non lascia spazio, né per i medici né per i pazienti, a scelte altre, alternative o complementari. Un…

Salone OFF: all’Ospedale Regina Margherita di Torino un dibattito su malattia infantile e media

Dopo la straordinaria edizione del Salone del Libro 2017 (record da oltre 126mila ingressi), il  fermento torinese per la cultura, l’attualità e la letteratura non si esaurisce grazie al Salone OFF, una serie di incontri ed eventi che stanno coinvolgendo i luoghi più disparati della città: biblioteche, librerie, teatri, fabbriche dismesse, carceri, locali, strade e piazze. Tra questi, sabato 27 maggio dalle ore 10:00 alle ore 13:30, si terrà un dibattito presso l’Ospedale Infantile Regina Margherita sul tema “IL DIRITTO DEI MINORI O MINORI DIRITTI? Quando la malattia dei giovani è protagonista: quale confine fra documentazione, divulgazione ed esposizione mediatica“. L’incontro, a cura della…

Amartya Sen al Festival della Scienza Medica a Bologna

Al centro della Lectio Magistralis del 22 maggio al MAST, nell’ambito del Festival della Scienza Medica, sarà affrontato il tema del benessere multidimensionale. Il premio Nobel per l’Economia a Bologna tratterà di politiche sociali e sviluppo. La sua visione multidimensionale del benessere umano è al centro delle politiche sociali e di sviluppo di Governi e Istituzioni internazionali. Amartya Kumar Sen, premio Nobel per l’Economia (1998), ospite della Fondazione MAST. nell’ambito del Festival della Scienza Medica – è il teorizzatore della salute universale (universal healthcare) e ha dimostrato che l’obiettivo della copertura sanitaria universale è perseguibile in modo coerente e può essere…

Urbanizzazione e Salute, se ne parla nel nuovo numero della rivista “Health Policy in Non Communicable Diseases”

Urbanizzazione e Salute sono due aspetti profondamente legati e fanno parte di processi di grande attualità e grande impatto sulla vita di milioni di persone. Questo grande tema è affrontato nell’ultimo numero della rivista “Health Policiy in Non Communicable diseases”, edita da Italian Barometer Diabetes Observatory Foundation e presentato poche settimane fa. Si stima che 1 miliardo e mezzo di persone si sposterà dalle campagne alle città entro il 2030, provocando HPNCDs-N1-2017 l’urbanizzazione di 1,5 milioni di chilometri quadrati. Si tratta di un fenomeno sociale inarrestabile, che va gestito e studiato sotto ogni punto di vista, urbanistico, occupazionale, ma soprattutto…

XVIII Giornata di studio di agopuntura veterinaria a Druento

Sabato 6 maggio 2017 a Druento (TO) presso La Rubbianetta – Centro del Cavallo, Strada Rubbianetta snc, La Mandria, si inaugurerà la XVIII Giornata di Studio di Agopuntura Veterinaria. Il programma prevede l’intervento di relatori specialisti che presenteranno tecniche e terapie manuali di agopuntura applicate agli animali. Roberta Pozzi illustrerà le tecniche dello Shiatsu I – Shiatsu Xin, Luca Vigo le tecniche dello Shiatsu II – Shiatsu Masunaga, Eliana Amorosi le tecniche del Tuina. I tre relatori presenteranno anche le terapie manuali applicate ai piccoli animali negli interventi clinici. Eliana Amorosi è Medico Veterinario, esperto in Agopuntura Veterinaria e MTC…

Il 7 aprile a Firenze il XII Simposio Internazionale sull’Allattamento al seno

Il 7 e l’8 aprile si terrà a Firenze il XII Simposio Internazionale sull’Allattamento al seno e sulla lattazione. Il congresso medico internazionale, organizzato da Medela, vedrà alternarsi nove relatori che parleranno di nuove scoperte scientifiche legate a farmaci anti-tumorali derivati dal latte materno, di aspetti psicologici della lattazione e dei benefici per i bambini prematuri. I temi trattati andranno oltre i confini della scienza e della medicina per mostrare come le straordinarie proprietà del latte materno possano aprire la strada alla promozione di una vera cultura dell’allattamento e degli strumenti legislativi a supporto. Medela è un’azienda svizzera che da…