728 x 90



  • Un interessante “Carmen” a Genova… da non perdere

    Un interessante “Carmen” a Genova… da non perdere0

    Una prima di altissimo livello, venerdì 16 maggio, per l’ottavo titolo d’opera della Stagione Lirica 2024-2025 dell’Opera Carlo Felice Genova. Una versione di Carmen di Georges Bizet veramente interessante, con delle punte di grandissima intensità. L’allestimento della Fondazione Teatro dell’Opera di Roma è imponente. La staticità della “macchina scenica” di Daniel Bianco, dovuta al fatto

    READ MORE
  • Da domani “Carmen” a Genova con un cast impressionante

    Da domani “Carmen” a Genova con un cast impressionante0

    La Stagione Lirica dell’Opera Carlo Felice Genova prosegue con l’ottavo titolo d’opera in cartellone, ovvero Carmen – opéra-comique in quattro atti di Georges Bizet su libretto di Henri Meilhac e Ludovic Halévy dalla novella di Prosper Mérimée – che sarà in scena da domani, venerdì 16 maggio alle ore 20.00 (turno A). Il maestro concertatore

    READ MORE
  • Un’intensa versione di Rigoletto a tinte noir impressionanti

    Un’intensa versione di Rigoletto a tinte noir impressionanti0

    La versione del Teatro Regio di Torino di Rigoletto di Verdi ha avuto un successo di pubblico impressionante. Sold out da ancora prima del debutto dell’opera al teatro torinese, frutto sicuramente di premesse che non hanno certo deluso. Noi abbiamo potuto godere entrambi i cast e sarà nostra cura su questi argomentare. Leo Muscato cura

    READ MORE
  • Al Regio di Torino “Rigoletto” per la regia di Leo Muscato

    Al Regio di Torino “Rigoletto” per la regia di Leo Muscato0

    Al Teatro Regio di Torino, dal 28 febbraio all’11 marzo 2025, sta andando in scena Rigoletto, melodramma in tre atti di Giuseppe Verdi su libretto di Francesco Maria Piave dal dramma Le Roi s’amuse di Victor Hugo. L’opera è presentata in un nuovo allestimento firmato da Leo Muscato, che torna a Torino con il suo team: la scenografa Federica Parolini e la costumista Silvia Aymonino,

    READ MORE
  • Da martedì 13 marzo “L’Orfeo” di Monteverdi per la prima volta al Regio

    Da martedì 13 marzo “L’Orfeo” di Monteverdi per la prima volta al Regio0

    Martedì 13 marzo, alle ore 20, il Teatro Regio di Torino mette in scena L’Orfeo di Claudio Monteverdi, nuovo titolo del Progetto Opera Barocca. Antonio Florio, sul podio dell’Orchestra e Coro del Teatro Regio, affronta la ricca partitura del compositore italiano. Il nuovo allestimento ha la regia di Alessio Pizzech, tra le principali voci emergenti

    READ MORE
  • Una “Carmen” in cui brilla Micaëla

    Una “Carmen” in cui brilla Micaëla0

    Il Teatro Regio di Torino ha concluso la stagione con Carmen di Bizet, e il triangolo amoroso sivigliano tra Don José, Carmen e Micaëla si impone al pubblico. Un piano inclinato circolare che si trasforma con pochi elementi scenici in tutte le locations dell’opera. Bei fondali che ricreano le diverse ambientazioni e seguono l’evolversi della

    READ MORE

Latest Posts

Top Authors

Questo è il testo del banner.
Maggiori informazioni