Sideritis Syriaca, il "tè" della forza e della salute
- Alimentazione, Benessere
- 15 Agosto 2014
Finalmente un allestimento ben pensato per il Regio Opera Festival. Una piacevole Tosca di Giacomo Puccini che consigliamo di andare di non perdere e le cui prossime repliche saranno giovedì 7 e domenica 10 luglio, alle ore 21.00, presso il Cortile di Palazzo Arsenale, in via dell’Arsenale, 22 a Torino. Vittorio Borrelli, che si definisce, con grande modestia, un artigiano dell’opera, cura
READ MOREIl terzo appuntamento con l’opera al Regio Opera Festival, in scena martedì 5, giovedì 7 e domenica 10 luglio, alle ore 21.00, presso il Cortile di Palazzo Arsenale, è rappresentato da Tosca, melodramma in tre atti di Giacomo Puccini su libretto di Luigi Illica e Giuseppe Giacosa dal dramma La Tosca di Victorien Sardou. Una tragedia
READ MORETorniamo dalla seconda recita del secondo appuntamento operistico del Regio Opera Festival con tanti interrogativi, in primis, inerenti al titolo giacché quella a cui abbiamo assistito ieri, 23 giugno, non è la Carmen di Georges Bizet. Può esserne una personalissima trasposizione. Può essere un’introduzione o un invito all’opera, ma non altro. Chiaramente il comunicato stampa la presentava onestamente, ma risulta,
READ MORECome secondo appuntamento con l’opera al Regio Opera Festival, martedì 21, giovedì 23 e domenica 26 giugno, alle ore 21.00, al Cortile di Palazzo Arsenale di Torino, va in scena Carmen, capolavoro di Georges Bizet. Sul podio il direttore Sesto Quatrini, alla guida di Orchestra e Coro del Regio di Torino, istruito dal Maestro Andrea Secchi,
READ MOREAl Teatro Regio di Torino, a trent’anni dalle stragi di mafia di Capaci e di Via d’Amelio, è andato in scena venerdì e sabato 28 maggio in prima assoluta – il racconto in musica Falcone e Borsellino. L’eredità dei giusti, una coproduzione che vede uniti, nel segno della memoria del giudice Giovanni Falcone e del giudice Paolo Borsellino,
READ MOREAl Teatro Regio di Torino, a trent’anni dalle stragi di mafia di Capaci e di Via d’Amelio, venerdì 27 maggio alle ore 20.00 e sabato 28 maggio alle ore 19.00, va in scena – in prima assoluta – il racconto in musica Falcone e Borsellino. L’eredità dei giusti. Una coproduzione che vede uniti, nel segno
READ MOREQuesto è il testo del banner. Maggiori informazioni