“Fisica e probabilità, una lunga storia”… A Messina dal 23 al 27 febbraio

Fisica e probabilità, una lunga storia. Questo il titolo della Scuola di Storia della Fisica che, organizzato dall’Associazione per l’insegnamento della fisica (AIF), si terrà a Messina dal 23 al 27 febbraio 2015. Quanto mai lontana dall’essere un’enclave specialistico, ma percorsa dall’affascinante intreccio tra storia e didattica della fisica, quella messinese è una scuola di formazione di tipo residenziale, organizzata da più di un decennio su varie tematiche e sempre capace di conciliare qualità degli interventi e numero di iscritti. Rivolto in particolare a docenti delle scuole secondarie superiori, studenti, dottorandi universitari interessati, il convegno si comporrà di sedute mattutine…

Un finale col botto: il III Cimento Invernale della Locride chiude tra gli applausi

Gran finale tutto meritato per il Cimento Locrese 2014. Dopo il III Cimento invernale nella cittadina calabrese, che ha visto ben nove partecipanti più una special (rispetto ai tre e ai cinque delle due precedenti edizioni) sfidare le fredde acque del mar Ionio sostenuti da decine e decine di persone (150 ca.), un buon numero di accorsi, circa un centinaio, si è registrato alla conferenza Oltre il Cimento invernale… dal mare alla terra, tenutasi oggi pomeriggio, 28 dicembre, presso il Palazzo della Cultura del Comune di Locri (RC), per l’organizzazione dell’associazione Zephyria, nella figura del suo Presidente, Annunziato Gentiluomo; della realtà associativa Salvamento…

Concerto di Capodanno al Carlo Felice di Genova

Anche quest’anno il Teatro Carlo Felice propone il tradizionale Concerto di Capodanno, giovedì 1° gennaio 2015 alle ore 16.00, per raggiungere con i suoi migliori auguri e festeggiare l’inizio del nuovo anno chi decide di trascorrere  in musica il primo giorno del 2015. A dirigere l’Orchestra del Teatro Carlo Felice sarà il celebre Felix Krieger, uno dei direttori più interessanti della sua generazione, già assistente di Claudio Abbado presso i Berliner Philharmoniker, specialista wagneriano e particolarmente noto, nel panorama concertistico internazionale, per l’esecuzione di opere rare, in forma semiscenica, presso il Konzerthaus di Belino. Protagonista al pianoforte il talentuoso Michail Lifits,…

NON PROFIT PROFESSIONALS 2015: professionisti del volontariato

Si aprirà il 24 gennaio prossimo, a Torino, la 1a edizione del percorso NON PROFIT PROFESSIONALS – Training per diventare professionisti del terzo settore. Nuovissima iniziativa per stimolare la professionalizzazione di chi è attivo nel non profit, quello torinese è un progetto di capacity building, mirante a formare individui competenti e preparati a lavorare nel terzo settore. Un percorso che si rivolge a persone che lavorano all’interno o per conto di ONG, onlus, associazioni di volontariato e culturali, comitati di cittadini attivi, cooperative, fondazioni, settori e funzioni di enti pubblici, sindacati, partiti e movimenti politici, associazioni di categoria. Pochi mesi di…

Sporting – Salinis: l’ultimo scoglio per le Final Eight

È il temibilissimo doppio scontro diretto contro le pugliesi del Salinis l’ultimo scoglio per strappare il biglietto per le fasi delle Final Eight di Coppa Italia. Con il campionato che osserverà un turno di riposo in occasione delle festività natalizie, non si ferma lo Sporting Locri, oggi in campo per l’andata dei Play Off a determinare il secondo gruppo di quattro squadre che avranno accesso alle Final Eight di Coppa Italia Nazionale. Con Real Statte, Kick Off di San Giuliano Milanese, Lazio Femminile già qualificate come prime in classifica nei tre gironi, e Isolotto Calcio a 5 Firenze miglior seconda,…

Il 3° Cimento della Locride… un grande successo

Un caldo sole, un magnifico mare e un fresco vento di Tramontana come sfondo alla terza edizione del Cimento invernale della Locride iniziata alle 12.00 in punto e conclusasi da poco. Una cornice di un centinaio di persone in spiaggia a sostenere i nove cimentisti che hanno sfidato le fredde acque dello Jonio. Età diverse dai 12 ai 55 anni, con la presenza quest’anno di due donne. Sono rimasti nell’acqua come se fossero un tutt’uno con lei. La stagione e gli osservatori sulla terra ferma sembravano non preoccuparli. Si sorridevano, salutavano facendo cenno con la mano e trasmettevano da una parte…

Tutto è pronto per la 1ª CORRI LOCRIDE di domani

Tutto pronto per l’appuntamento con la 4° e ultima tappa della gara podistica 1ª CORRI LOCRIDE che si terrà domani, domenica 28 dicembre 2014 a Locri, denominata “1° Corri Locri”. Confermata la partecipazione del giovane Stefano Sestito, classe 1993, campione d’Italia Promesse nella Maratona e già vincitore di una delle tappe della manifestazione, la 13° Maratonina per Tutti che si è svolta a Marina di Gioiosa Ionica il 12 agosto. Le gare di 10,000 – 4,000 – 1,500 – 0,600 km sono rivolte a piccoli e grandi atleti, da 6 a 99 anni. Oltre alle gare competitive sarà possibile partecipare alla Fitwalking,…

Il sole accompagna il Cimento della Locride di oggi!

Tra poco più di un paio di ore, esattamente alle 11.40, presso il Lungomare Lato Sud – area attrezzata parco giochi – di Locri (RC), inizierà la terza edizione del Cimento invernale della Locride proposto, in sinergia, da Zephyria, Salvamento Locride Mare e ArtInMovimento. La giornata sta aiutando la manifestazione. Previsti 12° C. Un bel sole brilla nel cielo. Il mare è calmo. Mancano solo i cimentisti e la moltitudine di curiosi che li sosterrà. Il tuffo nelle fredde acque del mar Ionio rappresenta per lo più una pratica di benessere, un rituale o una sfida con se stessi. Bisogna, come scrivono…

Il terzo Concerto-Aperitivo della domenica al Carlo Felice

Domani, domenica 28 dicembre alle ore 11.00 il terzo appuntamento con i Concerti Aperitivo della domenica mattina nel foyer del Teatro Carlo Felice, protagonisti Valeria Serangeli al clarinetto ed Edoardo Barsotti al pianoforte. Il programma prevede l’esecuzione della Phantasiestücke, op. 73 di Robert Schumann seguita dalla Sonata per clarinetto e pianoforte di Francis Poulenc e, in conclusione, la Sonata per clarinetto e pianoforte di Leonard Bernstein. Il successo dei concerti aperitivo conferma l’attenzione di un pubblico genovese sempre più attento e desideroso di novità culturali, abbinate anche alla possibilità di ascoltare della buona musica sorseggiando un aperitivo in un ambiente…

A Locri la III Edizione del Cimento Invernale, là dove l’estate non finisce mai…

25 gennaio 1895, Cascina Restocco (MI) – La società sportiva Canottieri Olona s’arrischia nel primo Cimento Invernale: sette ardimentosi che si gettano nelle gelide acque del Naviglio Grande per una gara sui 150 metri. Una storia lontana ma vicina fatta di coraggio, passione per il nuoto e amore verso la natura, ormai pronta a rivivere. Mancano poche ore, infatti, alla terza edizione cimentista della cittadina calabrese, che domani tutta si tufferà nelle incatevoli acque del Mar Ionio, sua alma mater nel caldo estivo come nel freddo invernale. Il tutto nel clima amichevole e casalingo dato alla manifestazione dagli organizzatori (le…

Una chiacchierata col soprano catanese Tiziana Caruso

Oggi incontriamo Tiziana Caruso, un soprano italiano che stiamo seguendo da qualche mese e che ci ha impressionato per la corposità e il volume della sua vocalità e per la sua duttilità tecnica che la rendono un’accattivante interprete sia del repertorio verdiano sia di quello verista. Nata a Catania, intraprende gli studi musicali col M° Antonio Annaloro, in seguito si perfeziona col M° Massimo Annaloro. Dopo aver conseguito gli studi Accademici, è vincitrice di numerosi premi e concorsi internazionali, quali: Iris Adami Corradetti, Rocca delle Macie, Ottavio Ziino, Giuseppe di Stefano, e il primo premio assoluto Voci Verdiane di Busseto 2007, in quell’anno presieduto…