La nona giornata del campionato di calcio di Serie A

Un’altra settimana di calcio è trascorsa e la classifica ha avuto alcuni cambiamenti. I turno è cominciato con Empoli-Genoa ed è terminato con Chievo Verona- Napoli, è stata una settimana avvincente che ha stravolto la classifica diversa poiché molte squadre o sono salite o sono scese. Ma vediamo come sempre cosa è successo, partita per partita. Empoli-Geona 2-0 Partita che ha visto l’Empoli imporsi con due goal davanti al proprio pubblico. Il Genoa ha disputato una gara sotto tono e non è riuscito ad imporre quel gioco che aveva fatto sperare i suoi tifosi all’ inizio del campionato. L’Empoli ha…

Expo2015: il padiglione del Giappone

Nel nostro giro del mondo virtuale con Expo2015 non poteva mancare il padiglione che più ha catalizzato l’attenzione di pubblico e stampa, fenomeno mediatico a sé stante all’interno del fenomeno-Expo. Fermo restando che le 10 ore di coda raggiunte nei giorni scorsi sono un numero difficilmente comprensibile per qualsivoglia evento, pur bello o interessante, vogliamo tuttavia raccontarvi qualcosa di più, lasciandoci dietro le code e le inevitabili differenze di punti di vista, sia sulla bellezza o meno di un padiglione, sia sul senso di Expo nel suo insieme. E quindi benvenuti, benvenuti in Giappone, o meglio al Padiglione Giappone di…

Aldo Greco: la passione di un bibliofilo… il 28 ottobre a Locri (RC)

Il 28 ottobre 2015, alle ore 17.30, presso il Palazzo della Cultura di Locri, sarà presentata la Biblioteca Greco, la cui catalogazione e classificazione portano la firma di Domenica Marra e Francesco Bosurgi. Ai saluti del Sindaco di Locri, Giovanni Calabrese, e di Albarosa Dolfin, Presidente del Sidus di Siderno, seguirà l’introduzione di Gabriella Mollica Luly, Presidente del Consiglio degli Avvocati di Locri, e di Anna Meduri Greco. L’iniziativa è scaturita dal completato lavoro di catalogazione e di classificazione di un corposo patrimonio librario di circa 9500 di libri e riviste, che hanno costituito l’impegno e la cura costanti  dell’intera vita…

“Il diabete al tempo del cibo”, un libro a cura di Emanuela Baio

Ha riscosso grande successo, di pubblico e di critica, la presentazione (lunedì 19 ottobre), nella prestigiosa cornice del X Premio Bancarella della Cucina, del libro “Il Diabete al tempo del cibo. Una sana alimentazione per promuovere il benessere”, curato da Emanuela Baio, già Senatrice, Presidente della Fondazione Salute & Benessere, ma soprattutto persona con diabete dall’età di 9 anni. L’opera è stata infatti insignita del prestigioso “Riconoscimento speciale”, consegnato nel weekend alla curatrice, a Pontremoli, storica sede del Premio Bancarella in tutte le sue declinazioni. Racconta l’autrice: “Il libro nasce da un Progetto pensato in occasione di Expo, dal titolo…

Ultima settimana per il Festival Verdi a Parma

“Si può viaggiare nell’infinito…” è il verso shakespeariano a cui si ispira l’edizione 2015 del Festival Verdi, a Parma e Busseto, che giunge alla sua ultima settimana e che trova in Shakespeare e nel tema del viaggio le sue direttrici. Il 10 ottobre ricorrevano i 202 anni dalla nascita di Giuseppe Verdi. Dichiara Anna Maria Meo, Direttore generale del Teatro Regio di Parma: “Il Festival vede nella produzione di tre titoli d’opera, di cui due nuovi allestimenti, e nel denso programma di concerti, incontri, mostre, giornate di studi, spettacoli e attività di approfondimento per i giovani e le scuole, un…

Al Carlo Felice di Genova è in scena il “Simon Boccanegra”

Protagonista la scorsa settimana con la prova d’assieme accompagnata dall’aperitivo della domenica mattina, il “Simon Boccanegra” del regista Andrea De Rosa. L’opera ha debuttato giovedì 22, le repliche saranno il 25 (domani) e il 27 alle ore 15,30, il 28 e il 31.alle ore 20,30. Il Carlo Felice è coproduttore, insieme alla Fondazione Teatro La Fenice, dell’allestimento presentato a inaugurazione della Stagione, a proposito del quale il regista Andrea De Rosa ha detto: “Sono rimasto fedele al testo cercando di esaltare quello che secondo me è l’elemento chiave: il mare. Per un uomo di mare come Simone è importante avere…

Battiato e Alice, aperte le prevendite per il TEA di Bologna

Da lunedì 19 ottobre alle ore 15.00 sono aperte le prevendite per i concerti di Franco Battiato e Alice che porteranno il loro tour al Teatro EuropAuditorium mercoledì 30 e giovedì 31 marzo 2016 alle ore 21.00. Battiato e Alice saranno protagonisti di un viaggio doppio iniziato nel passato e rinnovato nel presente grazie alla loro forte intesa artistica. Il 1980 è infatti l’anno della loro prima collaborazione, con l’album di Alice “Capo Nord” e il singolo “Il vento caldo dell’estate”, un lavoro che ha avuto la sua prosecuzione nel 1981 con l’album “Alice” sfociando subito nella vittoria a Sanremo…

A Milano un lunedì insolito con “L’elisir d’amore” di Gianmaria Aliverta

Reduce dal successo del Dittico Poulenc-Janáček della Stagione 2015 del Teatro La Fenice di Venezia, il regista Gianmaria Aliverta con la sua associazione VoceAllOpera, inaugura la sua stagione nel capoluogo lombardo con un nuovo allestimento de L’elisir d’amore di G. Donizetti (sul testo di Felice Romani), in scena il 26 ottobre 2015 alle ore 15:00, presso il centralissimo Teatro Nuovo di Milano. Le consuete audizioni, che l’associazione indice ogni anno per scovare i nuovi talenti protagonisti della Stagione 2015/2016, quest’ultima volta sono state presiedute dal M° Fabio Luisi, direttore principale del Metropolitan Opera House di New York, direttore musicale generale dell’Opera…

L’ecologia diventa un gioco: basta uno smartphone e l’app Changers

Changers.com, startup tedesca, ha trovato un modo curioso e molto accattivante per invogliarci ad essere eco-frendly e per darci una motivazione in più per salvaguardare il nostro Pianeta. L’app, disponibile per iOS e Android, premia tutti coloro che si muovono in bici o a piedi, prendono i mezzi pubblici o, comunque, chi predilige un limitato l’impatto sull’ambiente. L’applicazione calcola i chilometri percorsi utilizzando questi mezzi a impatto “zero” come un qualsiasi activity tracker ma poi, e qui la novità vincente, li trasforma in punti denominati ReCoin. Questi punti possono essere utilizzati come sconti presso alcuni bar, siti online di shopping…

SPORTING torna a casa

Il progetto teatrale nato nella tiepida primavera torinese lungo le rive del Po, torna a casa, a Torino, al CAP 10100. E’ SPORTING, spettacolo di Mauro Berruto, Elena Miglietti ed Enrico Gentina, che ne è regista, tratto dal romanzo “Independiente Sporting” di Mauro Berruto, edito da Baldini&Castoldi. Ne abbiamo parlato tanto nei mesi scorsi, seguendo la genesi di questo progetto, essendone media partner, entusiasmandoci per le stille di originalità che di volta in volta emergevano dai locali di Municipale Teatro e del Cap 10100 che hanno ospitato le prove, dopo i provini alla Scuola Holden. SPORTING non uno spettacolo teatrale…