“Madama Butterfly” al Teatro Municipale di Piacenza

Madama Butterfly che è andata in scena lo scorso 8 aprile al Teatro Municipale di Piacenza nel complesso non ci ha convinto. Il primo atto è stato caratterizzato da un’incomprensibile lentezza. Il Maestro Valerio Galli quasi assente e pareva che tutto si potesse risolvere in un affannoso rincorrersi tra solisti e musicisti e musicisti e solisti. Sicuramente più avvincente il secondo anno, anche se nel complesso musicalmente non è emerso alcun particolare colore. Buona la regia di Sandro Pasqualetto che ha curato nei minimi particolari tutti gli elementi tradizionali giapponesi, fra cui il rituale del tè, il gioco con i…

“Queen at the Opera”, il 29 aprile al TEA di Bologna

DuncanEventi presenta “Queen at the Opera: the show”, basato interamente sui più grandi successi della leggendaria band britannica dei Queen capitanata da Freddie Mercury. Gli arrangiamenti sono del M° Giacomo Vitullo, visual show MGVision, orchestra a cura di Giampaolo Ghiani e direttore d’orchestra Aldo Perris, regia di Joseph Le Fevre, special guest Federico Poggipollini. Lo spettacolare “Queen at the Opera – the Show” farà tappa al Teatro EuropAuditorium di Bologna venerdì 29 aprile, con inizio spettacolo alle ore 21,00. Queen at the Opera – the Show è il più spettacolare evento rock/sinfonico mai creato. In scena più di 50 performers, quattro talentuosi cantanti, Luca Marconi, Roberta Orrù, Federica Buda, e…

Alla Scuola Spinelli di Torino impera l’opera

La classe VB della Scuola Primaria Altiero Spinelli di Torino il 14 aprile scorso si è potuta confrontare, nell’aula insegnanti, con un baritono che si è esibito in importanti teatri del mondo e che ha debuttato in più di sessanta titoli nei suoi ventuno anni di carriera. Massimiliano Fichera, dalla voce profonda e possente, accompagnato dall’eccellente pianista Stefania Salvai, ha deliziato i bambini con Voglio vivere così di Giovanni d’Anzi, Deh, vieni alla finestra dal Don Giovanni di Mozart, la Cavatina di Figaro (suo cavallo di battaglia) da Il barbiere di Siviglia di Rossini e Mattinata di Leoncavallo, e soprattutto si…

L’Armonia Nascosta di Mario Giansone, a Palazzo Paesana fino al 25 maggio

Riscoprire Mario Giansone: è con questo intento che il 21 aprile si è inaugurata a Torino presso Palazzo Saluzzo Paesana una retrospettiva del poliedrico artista torinese che fu pittore, grafico, orafo ma soprattutto scultore. La mostra “L’Armonia Nascosta”, promossa dall’Associazione Archivio Storico Mario Giansone e curata da Marco Basso, è un viaggio che attraverso le pietre, i legni, i bronzi e un insieme di arazzi e dipinti rivela l’attività di un artista tanto grande quanto dimenticato. La mostra, allestita negli spazi del Teatro e del Piano Nobile del settecentesco Palazzo Saluzzo Paesana, indaga l’armonia nascosta nelle opere. I temi dell’artista…

Co-City: il progetto di Torino per il bando europeo Urban Innovative Actions

Con la proposta Co-City, il Comune di Torino ha presentato nei giorni scorsi a Bruxelles la propria candidatura per ottenere attraverso il bando Urban Innovative Actions il finanziamento comunitario di azioni tese alla rigenerazione territoriale e sociale. L’azione è gestita su mandato della Commissione dalla Regione francese Nord-Pas de Calais. I progetti, che potranno ottenere fino a 5 milioni di euro saranno finanziati fino all’80% della somma occorrente. Torino vanta un’esperienza ventennale nell’ambito della riqualificazione di spazi ed edifici pubblici, diventando nel corso del tempo un modello a cui guardano con interesse altre realtà urbane. Un’esperienza concreta di inclusione e cui…

Nel posticipo di Serie A la Roma batte il Napoli

Festeggia la Roma, di nuovo grazie al suo immenso capitano che entra a 10′ dalla fine e permette ai suoi di servire a Nainngolan il gol vittoria all’Olimpico. La partita non è stata delle più belle, molto tattica e controllata bene dalle due difese, centrocampi che si sono annullati a vicenda e attacchi abbastanza bloccati. Fino al goal della Roma, il Napoli aveva creato qualche pericolo in più, ma senza mai creare i presupposti per un’occasione da rete. Nel primo tempo solo Higuain, lanciato da David Lopez aveva impensierito Szczesny, costretto ad un mezzo miracolo per un’incomprensione tra Rudiger e…

La trentacinquesima giornata di campionato incorona la Juve Campione d’Italia

La trentacinquesima giornata di questo entusiasmante campionato si è conclusa e, aspettando lo scontro diretto tra Roma e Napoli per un posto in Champions League, vediamo già che la classifica ha subito dei cambiamenti: la Juventus gioca una bellissima partita contro la Fiorentina di Sousa e ipoteca per la quinta volta consecutiva lo scudetto, con 12 punti di vantaggio sul Napoli (che ha una partita in meno). Importante sottolineare le vittorie di squadre che dovevano salvarsi, e tra queste vediamo la Sampodoria, che vince contro la Lazio e aritmeticamente è salva; l’Atalanta, vincente contro il Chievo Verona; quattro squadre dovranno…

Il 25 aprile del TJF Fringe: ecco il programma

Ultima giornata, in Piazza Vittorio Veneto e dintorni, per il TJF FRINGE: questo 25 aprile regalerà al pubblico ancora ben 18 eventi e performances tra le location che tradizionalmente accolgono la manifestazione. Ma l’esperienza FRINGE non finisce qui… dal 26 al 29 aprile si continua con ricercati live che tracciano un fil rouge di note per accompagnare il pubblico verso sabato 30 aprile, Giornata Internazionale Unesco del Jazz. In quella occasione, il TJF FRINGE si spingerà fino al Quadrilatero Romano, invadendo di suoni, colori e musica il quartiere e infine chiudere il quinto Torino Jazz Festival con una grande festa…

Quattro giorni all’insegna del benessere a Borgaro Torinese

“Percorsi di Benessere” di Accademia Olistica Tesla e “Incontro tra Evoluzione e Coscienza” di Energylife, entrambi alla loro III edizione, sono due grandi eventi che si sono uniti in questi giorni a Borgaro Torinese, presso l’Hotel Atlantic. “PERCORSI DI BENESSERE”,  nel corso degli anni è riuscito a fermare interi paesi facendoli diventare olistici. Oltre 40 operatori si sono messi a disposizione dei visitatori per trattamenti mirati al benessere psicofisico, con stand dedicati alle ultime novità dal mondo del benessere e dell’innovazione.Grazie alla collaborazione con “Casa Arcobaleno la casa dei bambini” sono stati proposti percorsi dedicati anche ai più piccini dai…

ArtInMovimento Magazine media-partner della 31sima edizione del TGLFF

Dopo aver ricevuto nel dicembre 2014 il Premio Ardimento, consegnato dalla Salvamento Locride Mare, e dopo forme importanti di collaborazione in ambiti culturali differenti (le prime tre edizioni del Cimento Invernale della Locride, la produzione teatrale del Rigoletto a Locri, il convegno L’Invisibile ponte dell’Amore a Borgaro Torinese, il concerto di beneficenza Note di Speranza a Torino, l’ultima edizione torinese del format musicale Symphonic Games, il primo training IADC in Italia), ArtInMovimento è ufficialmente tra i media-partner della 31sima edizione del Torino Gay & Lesbian Film Festival. Le tematiche LGBT sono tra i temi che abbiamo trattato da subito, raccontando storie e…