728 x 90

Comunicazione Umana Interattiva, una serata a Torino il 21 ottobre

Comunicazione Umana Interattiva, una serata a Torino il 21 ottobre

L’Università Popolare EVOLUZIONE UMANA (abbreviato U.P.E.) propone per mercoledì 21 ottobre a Torino una serata dedicata alla C.U.I. ossia Comunicazione Umana Interattiva. La C.U.I. è una disciplina riconosciuta dall’ASI-Settore Discipline Olistiche e Orientali, è risultante da studi riferiti a insigni ricerche, studiosi e tecniche tra cui citiamo (a titolo esemplificativo) Paul Watzlawick , Avram Noam Chomsky ,

UPEL’Università Popolare EVOLUZIONE UMANA (abbreviato U.P.E.) propone per mercoledì 21 ottobre a Torino una serata dedicata alla C.U.I. ossia Comunicazione Umana Interattiva. La C.U.I. è una disciplina riconosciuta dall’ASI-Settore Discipline Olistiche e Orientali, è risultante da studi riferiti a insigni ricerche, studiosi e tecniche tra cui citiamo (a titolo esemplificativo) Paul Watzlawick , Avram Noam Chomsky , Kurt Koffka , Richard Wayne Bandler , Josef Wenzel Mach , John Grinder, Eric Kandel. La U.P.E. la si occupa di promuovere, divulgare e sperimentare diverse discipline attraverso corsi di formazione finanziati e autofinanziati, seminari, convegni e conferenze, ma la Comunicazione Umana Interattiva è una materia cardine, cui viene dato particolare rilievo. La C.U.I. insegna un diverso e profondo IMG_4113approccio verso gli altri e soprattutto un’ottimale Comunicazione verso se stessi. Come sostengono infatti i responsabili della U.P.E.  “L’evoluzione umana passa attraverso l’esperienza di sé.
L’esperienza vissuta o risvegliata entra a far parte della persona, migliorandola“. Dicono ancora: “I Role Play di CUI nascono dall’esigenza profonda di comunicare e connetterci al meglio con il mondo circostante e le persone che interagiscono con noi. Sovente siamo infatti mossi da meccanismi automi che non ci consentono di valutare al meglio tutti i punti di vista e di acquisire così la nostra tanto agognata quanto illusoria autonomia”.
Partendo dall’ormai superato concetto delle Costellazioni Familiari,  i Role Play consentono alla persona di prendereIMG_3980 visione delle proprie dinamiche personali attraverso il gruppo, di riflettere su di se, ma soprattutto di attuare una nuova traiettoria per un nuovo futuro possibile.”
L’U.P.E. ha la sua sede principale ad Asti ma ha ormai sedi anche in altre regioni d’Italia e collaborazioni in tutto il territorio nazionale, potendo così avvalersi per i corsi proposti di molti professionisti di esperienza e di alimentare maggiormente confronto, dibattito, accrescimento culturale.  La sessione di C.U.I. è condotta dal dott. William Giangiordano, Rettore dell’Università U.P.E. e Facilitatore in Tecniche di Comunicazione Umana Interattiva che, attraverso la sinergia e l’interazione con il pubblico, toccherà aspetti e temi della vita intimi ed importanti, svelando che il caso non esiste e che siamo tutti artefici del nostro destino. Ad accompagnare William Giangiordano nella conduzione sarà la dott.ssa Francesca Ragusa, archeologa e direttore sia dell’Università delle Tre Età di Asti che dell’Università Popolare Evoluzione Umana, che, come voce narrante, incornicerà lo spettacolo con inquadramento storico e artistico.
Il 21 ottobre l’appuntamento a Torino è per le ore 21.00 in Corso Svizzera 185/B.
Redazione ArtInMovimento Magazine

 

Posts Carousel

Leave a Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked with *

Latest Posts

Top Authors

Most Commented

Featured Videos

Questo è il testo del banner.
Maggiori informazioni