Si è consumato, da poco, un evento molto interessante per gli operatori Reiki, proposto dall’Associazione Reiki Professionisti Reikologi, che è valso come aggiornamento professionale per gli iscritti alla realtà professionale. In quest’occasione, l’unica associazione di categoria nazionale degli operatori Reiki ha focalizzato il proprio momento divulgativo sull’accompagnamento ai nostri piccoli cuccioli che, col tempo, diventano
Si è consumato, da poco, un evento molto interessante per gli operatori Reiki, proposto dall’Associazione Reiki Professionisti Reikologi, che è valso come aggiornamento professionale per gli iscritti alla realtà professionale.


In quest’occasione, l’unica associazione di categoria nazionale degli operatori Reiki ha focalizzato il proprio momento divulgativo sull’accompagnamento ai nostri piccoli cuccioli che, col tempo, diventano veri e propri membri del nucleo famigliare.
A condurre le due ore di viaggio dal valore antropologico, sociale, psicologico ed etico è stata la dott.ssa veterinaria Michela Massarelli, Istruttore di Reiki e Docente di Reiki e Animali ASI, formata presso l’UNIPOPOLI di Roma. Tramite la sua lettura, intrisa della propria esperienza personale, l’uditorio ha potuto porsi delle domande significative sul senso della presenza degli animali al proprio fianco, e su cosa accade alla loro dipartita. Inoltre non sono mancati gli spunti su come il Reiki possa essere una leva in situazioni di dolore come quelle dovute alla perdita dell’animale.
Il Presidente Annunziato Gentiluomo ha proposto, per gli ultimi 30 minuti dell’evento Reiki Pro, una riflessione sulla definizione di Reiki da dare a sanitari, ai clienti e agli operatori Reiki di livelli avanzati. Si è riusciti ad addivenire a un’interessante proposta per gli operatori sanitari: i presenti hanno molto apprezzato il lavoro comprendendo l’importanza del lavoro e dell’uso consapevole delle parole.
La Vicepresidente Maria Clementina Turrà ha coordinato il tavolo dei lavori da eccezionale padrona di casa.
Un momento valido e interessante, che conferma l’impegno di Reiki Professionisti Reikologi nell’ambito dell’aggiornamento professionale dei propri iscritti.
Ad maiora semper!
Francesco Romeo
Leave a Comment
Your email address will not be published. Required fields are marked with *