728 x 90

Giorni di festa, tempo di Toscana Gospel Festival

Giorni di festa, tempo di Toscana Gospel Festival

La lunga avventura del Toscana Gospel Festival, XXI edizione, partirà sabato 10 dicembre dal Teatro Goldoni di Livorno. Sul palcoscenico del prestigioso teatro toscano, in collaborazione con il Livorno Gospel Festival, si esibirà un gruppo giovane e di straordinaria energia guidato da un leader carismatico: “Volney Morgan & New Ye”. Inizio alle ore 21. Posto

La lunga avventura del Toscana Gospel Festival, XXI edizione, partirà sabato 10 dicembre dal Teatro Goldoni di Livorno. Sul palcoscenico del prestigioso teatro toscano, in collaborazione con il Livorno Gospel Festival, si esibirà un gruppo giovane e di straordinaria energia guidato da un leader carismatico: “Volney Morgan & New Ye”. Inizio alle ore 21. Posto unico euro 15.
Seconda tappa del Festival sarà l’antica chiesa di Santa Maria Assunta a Massa e Cozzile (PT) domenica 11 dicembre alle 21:30, con ingresso libero. Una chiesa di grande fascino e misticismo risalente all’VIII secolo, antica e carica di suggestioni, intima e calda; luogo ideale per cominciare questa edizione del Toscana Gospel Festival.

02-joifulProtagonista la corale dei “Joyful The Spirit of New Orleans”. I Joyful sono un originale gruppo della Crescent City che inizia a “portare New Orleans in tutto il resto del mondo” nel 1980. Questi favolosi musicisti dallo stile soul e R&B non solo cantano egregiamente con un eccellente sound ma, si esibiscono in pezzi originali così come in numerosi classici dallo stile R&B di natura spirituale; una combinazione così esplosiva che il pubblico chiede sempre di più. I loro arrangiamenti dei brani gospel tradizionali sono così freschi e contemporanei che raccolgono fans di tutte le età. Costantemente in tournee in Italia, Spagna, Germania e Francia occasionalmente visitano anche la Grecia, Polonia e le isole Canarie.

Inizierà così l’edizione 2016 del Festival, quella dei ventuno anni di storia vissuti all’insegna dello spettacolo e, insieme, del dialogo, raccontando un viaggio, iniziato nel 1996, nel quale il Toscana Gospel Festival ha portato in scena 278 corali, 2650 artisti e oltre 250 spettacoli di gruppi gospel talentuosi provenienti dagli Stati Uniti.

Questo traguardo dimostra quanto il pubblico toscano si senta unito alla musica Gospel e ciò che rappresenta: una convergenza di diverse culture e forme artistiche. La musica gospel, difatti, può essere tranquillamente ritenuta la più antica forma di musica popolare americana.
Dai toni morbidi di Sam Cooke alle acrobazie canore di Kirk Franklin non si limita ad apparire melodiosa, smuove letteralmente gli ascoltatori. Che si tratti dell’ondeggiare di un coro, del tamburellare di un quartetto o semplicemente di battere le mani al ritmo di un canto ammaliante, il gospel è un genere musicale che necessita di essere visto e sentito insieme.

BOLLO GOSPELSono passate ventuno edizioni ma il Toscana Gospel Festival ha ancora entusiasmo e voglia di stupire, grazie soprattutto al rapporto che in questi anni si è instaurato con il suo pubblico, senza trascurare la grande passione e l’impegno serio di una squadra di lavoro unita tra Associazione Toscana Gospel e Officine della Cultura. E grazie alla sensibilità di tante Istituzioni Locali, in primis la Regione Toscana, tutti i Comuni coinvolti e il Consolato Generale degli Stati Uniti d’America di Firenze, ma anche al sostegno di aziende e soggetti privati come Unicoop Firenze e Caffè River e alla partecipazione quale media sponsor della nostra testata ArtInMovimento Magazine.

Il programma della ventunesima edizione è intenso e vedrà un susseguirsi continuo di concerti dal 10 dicembre 2016 fino al 1 gennaio 2017. Diciotto spettacoli in teatri prestigiosi e chiese storiche, dando spazio a gruppi che provengono da varie parti degli USA, dalla Georgia, da North Carolina, Maryland e naturalmente New York. Tra i gruppi ospiti del Toscana Gospel Festival ci sono alcuni dei maggiori interpreti americani di questo straordinario mondo musicale chiamato Gospel, uomini e donne che fanno del canto e dello spirito la propria missione nel mondo. Un messaggio di pace e serenità, di tolleranza e partecipazione che assume un valore particolare in questo periodo storico così difficile e teso.

Quest’anno nuovi concerti nel percorso del festival: alle tradizionali tappe di Firenze, Prato, Siena, Arezzo, Montevarchi, Empoli, Cortona, Sansepolcro, Massa e Cozzile, Lucignano, Livorno, Castelfiorentino, Calenzano, Fucecchio, Castiglion Fiorentino si sono aggiunte San Casciano in Val di Pesa, Marciano della Chiana e Colle Val d’Elsa.
Tutta la Toscana è oggi rappresentata in questo grande Festival.

Per informazioni, si contatti le Officine della Cultura al numero 0575 27961 o si visiti il sito www.toscanagospelfestival.net e la pagina Facebook Toscana Gospel Festival.

Posts Carousel

Leave a Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked with *

Latest Posts

Top Authors

Most Commented

Featured Videos

Questo è il testo del banner.
Maggiori informazioni