Swimrun Cheers: sport, intrattenimento, birra artigianale e cibo di qualità sul Lago Maggiore

SWIMRUN CHEERS è un percorso che unisce sport, intrattenimento, birra artigianale e cibo di qualità con le eccellenze del territorio, protagonisti dell’ultimo weekend di agosto, sabato 27 e domenica 28. La cornice è quella del Lago Maggiore, il più grande d’Italia e considerato tra i più belli al mondo. La kermesse di  Pallanza si aprirà alle ore 7 con la partenza della gara di Swimrun dal lungolago di Pallanza per poi toccare, tra frazioni di nuoto e corsa, le Isole Borromee, Stresa, Baveno, Feriolo, il Lago di Mergozzo, Fondotoce, tornando a Pallanza per le ultime bracciate intorno all’Isolino di san Giovanni…

Preliminari Champions League: disastro all’Olimpico, la Roma si suicida

La Roma si suicida e lascia strada a un Porto con carattere e grinta. Ieri sera all’Olimpico, nel ritorno dei play off di Champions League, abbiamo assistito all’autentica disfatta della Roma di Spalletti contro un piccolo Porto che con il solo pressing ha mandato in confusione i padroni di casa. Si era notato già dall’ingresso in campo la differenza di stati d’animo dei protagonisti, nella Roma si vedeva gente svogliata e stanca, nel Porto grinta e uomini pronti ad aggredire ogni pallone. Infatti dopo 8’ l’autore dell’autogol dell’andata, Felipe, segna il gol del vantaggio di testa battendo Juan Jesus che…

“The Fairy Queen” di Henry Purcel per la prima volta al Ravello Festival

Dopo la storica serata di Cubanía, a Ravello torna la musica in una veste inedita. In replica stasera (la prima serata ieri) alle 21.15, per la prima volta nei giardini di Villa Rufolo, quegli stessi che rapirono Wagner, viene rappresentata “The Fairy Queen” opera in forma scenica di Henry Purcell. La nuova produzione, novità assoluta per la storia del Ravello Festival, è affidata alla direzione musicale di Antonio Florio, “padre” della Cappella Neapolitana, e alla regia di Denis Krief. Rappresentata per la prima volta al Queen’s Theatre, Dorset Garden di Londra, nel 1692, “The Fairy Queen” appartiene a un genere…

1996-2016: vent’anni di Subsonica per l’ultima serata di Ritmika a Moncalieri, il prossimo 16 settembre

RITMIKA si prepara anche quest’anno ad animare il ritorno dalle vacanze dei torinesi (e non solo), ma soprattutto a festeggiare l’importante traguardo dei 20 anni, 20 anni di grande musica gratuita. Il festival, nell’edizione del ventennale, si dividerà tra due sedi: una più avveniristica, il 45° NORD Entertainment Center di Via Postiglione, 1 a Moncalieri (TO), una più underground, la Piazza del Mercato sempre a Moncalieri (TO). Tre gli appuntamenti che confermano il “marchio di fabbrica” del Festival, coniugare la grande musica ad ingresso gratuito con un’offerta musicale trasversale. Mercoledì 7 settembre si parte con il live di J-Ax e…

Armando Quattrone a Locri al primo appuntamento del tour nella Locride della Compagnia teatrale “Stabile Assai”

La famosa Compagnia teatrale “Stabile Assai” della Casa di reclusione di Rebibbia, diretta dal dottor Stefano Ricca, in una delle sue tre tappe della sua tradizionale tournée nella Locride, conterà sulla presenza di Armando Quattrone, giovane talento di Marina di Gioiosa Jonica che omaggerà i presenti con la sua musica. Infatti, durante la serata di oggi, 23 agosto, presentata da Nicola Procopio e da Consolato Minniti, in cui la compagnia porterà in scena “Un amore bandito” presso la Corte Comunale di Locri, il cantante parteciperà all’evento con una sua performance, aggiungendo una mini tappa al suo SEI TU TOUR 2016,…

Serie A: la 1° giornata rispetta la tradizione con tanti gol e sorprese

Come di consueto la prima giornata della Serie A regala sorprese, tantissimi gol e spettacolo nonostante ci sia ancora molto caldo, ma come sempre non tutte le big rispettano i pronostici. Il sipario si è alzato ieri con Roma-Udinese, partita che ha fatto registrare la vittoria più rotonda di questa giornata. Troppo severa la lezione impartita dagli uomini di Spalletti ai Friulani, la doppietta di Perotti su rigore e i gol di Dzeko e Salah regalano i 3 punti ai Romani e li caricano in vista del ritorno dei preliminari di Champions di martedì. Iniziano bene anche i Campioni d’Italia…

Fra i presentatori della compagnia “Stabile Assai” il nostro direttore Annunziato Gentiluomo

La famosa Compagnia teatrale “Stabile Assai” della Casa di reclusione di Rebibbia, diretta dal dottor Stefano Ricca, per quest’anno ha aggiunto tre tappe alla sua tradizionale tournée proprio nella Locride grazie all’invito dell’Assessorato alle politiche culturali e turistiche di Locri e dell’Amministrazione di Marina di Gioiosa Ionica, su input volontaristico dell’avvocato Elena Gratteri. Lo spettacolo “Un amore bandito” sarà in scena il 23 agosto alle ore 21.00 a Locri, presso la Corte del Palazzo Municipale della Città; il 24 agosto alle ore 14.00, esclusivamente per la popolazione detenuta della Casa circondariale di Locri, come concordato con l’ampio parere favorevole della…

La forza di un Lupo come portabandiera per la chiusura dei Giochi Rio2016

Il presidente del Coni, Giovanni Malagò, ha scelto Daniele Lupo come portabandiera italiano per la chiusura dei Giochi Olimpici Rio 2016. La scelta ha un po’ diviso il mondo degli sportivi perché vi erano più soluzioni, anche più quotate. Infatti poteva ricadere sul tiratore Niccolò Campriani, vincitore di due medaglie d’oro; su Tania Cagnotto, che ha conquistato il bronzo nella sua ultima Olimpiade e così via. Invece, nella cerimonia che si terrà tra qualche ora, precisamente all’1:00 ora italiana, ci sarà l’argento del beach volley a portare il tricolore nell’ultima parata. Desideriamo affermare che la scelta di Malagò non debba…

E il mondo della lirica piange la dipartita di Daniela Dessì…

Ieri notte, all’età di 59 anni (14 maggio 1957), ha lasciato il corpo, al Poliambulanza di Brescia, il soprano genovese Daniela Dessì. Il tenore Fabio Armiliato, compagno dell’artista dal 2000, con cui viveva nei pressi del Lago di Garda, dichiara: Una malattia breve, terribile e incomprensibile me l’ha portata via in questi mesi. Aveva dato il via alla sua brillante carriera il Concorso Internazionale indetto dalla Rai nel 1980, in cui aveva vinto il primo premio. E da lì tanti successi e prestigiose collaborazioni internazionali con celeberrimi teatri, dalla Scala di Milano al Metropolitan di New York, alla Deutsche Oper di…

Perpetua, la matita (quasi) infinita 100% made in Italy

Non “una” matita, ma la matita. Perpetua, con il suo nome, indica una fra le principali caratteristiche che la rendono straordinaria: è “quasi” infinita. Dice di essa la sua designer, Marta Giardini: “La matita.. Quella che mio nonno chiamava ‘il lapis’, ha sempre fatto parte della mia vita. Hb, 2b, 4b..6b per morbide sfumature… 2h per incidere a riga e squadra! Micromine, maximine… e poi l’occasione di disegnare la MIA matita.. come avrei potuto rinunciare??” È una matita in grafite ecologica realizzata a partire da materiale di scarto: tonnellate di grafite che dovrebbero essere destinate allo smaltimento, trovano nuova vita…

Stabile Assai dopodomani a Locri e poi a Marina di Gioiosa Ionica

La famosa Compagnia teatrale “Stabile Assai” della Casa di reclusione di Rebibbia, diretta dal dottor Stefano Ricca, per quest’anno ha aggiunto tre tappe alla sua tradizionale tournée proprio nella Locride grazie all’invito dell’Assessorato alle politiche culturali e turistiche di Locri e dell’Amministrazione di Marina di Gioiosa Ionica, su input volontaristico dell’avvocato Elena Gratteri. Lo spettacolo “Un amore bandito”, dedicato alla storia d’amore tra Michelina Di Cesare e Franceschino Guerra, due giovani briganti, di Carmine Crocco, morti a soli 23 anni, sarà in scena il 23 agosto alle ore 21.00 a Locri, presso la Corte del Palazzo Municipale della Città, mentre…