artinmovimento.com

Cambiamenti climatici e coltivazione della vite: un convegno venerdì 29 ad Asti

Il Polo Universitario di Asti propone venerdì 29 giugno un interessante incontro dal titolo “Cambiamenti Climatici e Coltivazione della vite“. L’incontro si terrà presso la sede del Polo, in Piazzale Fabrizio De André, alle ore 15. Interverranno Filippo Mobrici (Presidente Consorzio Barbera d’Asti e Vini del Monferrato), Giorgio Ferrero (Assessore Agricoltura Regione Piemonte), Federico Spanna (Coordinatore Sezione Agrometeorologica Settore Fitosanitario Regione Piemonte), Claudio Lovisolo (Professore associato di Fisiologia vegetale DISAFA Università di Torino), Michele Antonio Fino (Professore associato di Fondamenti del Diritto Europeo Università Scienze Gastronomiche di Pollenzo), Guido Bissanti (Agronomo e saggista specializzato in Agroecologia); a moderare l’incontro sarà…

unnamedIl Polo Universitario di Asti propone venerdì 29 giugno un interessante incontro dal titolo “Cambiamenti Climatici e Coltivazione della vite“. L’incontro si terrà presso la sede del Polo, in Piazzale Fabrizio De André, alle ore 15.
Interverranno Filippo Mobrici (Presidente Consorzio Barbera d’Asti e Vini del Monferrato), Giorgio Ferrero (Assessore Agricoltura Regione Piemonte), Federico Spanna (Coordinatore Sezione Agrometeorologica Settore Fitosanitario Regione Piemonte), Claudio Lovisolo (Professore associato di Fisiologia vegetale DISAFA Università di Torino), Michele Antonio Fino (Professore associato di Fondamenti del Diritto Europeo Università Scienze Gastronomiche di Pollenzo), Guido Bissanti (Agronomo e saggista specializzato in Agroecologia); a moderare l’incontro sarà il giornalista de La Stampa Maurizio Tropeano.

Redazione ArtInMovimento Magazine

More in Cultura

Most popular

Most popular