728 x 90

La Fiera del Tartufo Bianco incontra la Cina a Expo

La Fiera del Tartufo Bianco incontra la Cina a Expo

Il 10 settembre 2015, nello spazio incontri del Cina Corporate United Pavillion di Expo, l’Ente Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba avrà l’onore di presentare ad una delegazione di imprenditori cinesi l’«oro bianco» di Langhe, Roero e Monferrato, il Tartufo Bianco d’Alba. La delegazione albese sarà composta dall’Ente Fiera e l’ATL di Alba, Bra Langhe

Cover Image 85ma Fiera del Tartufo Bianco d'AlbaIl 10 settembre 2015, nello spazio incontri del Cina Corporate United Pavillion di Expo, l’Ente Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba avrà l’onore di presentare ad una delegazione di imprenditori cinesi l’«oro bianco» di Langhe, Roero e Monferrato, il Tartufo Bianco d’Alba.
La delegazione albese sarà composta dall’Ente Fiera e l’ATL di Alba, Bra Langhe e Roero e presenterà, oltre al Tartufo Bianco, in anteprima l’85ma edizione della Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba e i grandissimi vini prodotti su quelle colline che recentemente sono state riconosciute Patrimonio Mondiale dell’Umanità dall’UNESCO. L’occasione si inserisce all’interno del piano di promozione e valorizzazione voluto dalla Regione PiemonteDxlppnSBV9IDu6ao13IIuAYz3IKXkcIxfZpdI0NRzqU nei confronti del governo e dell’imprenditoria cinese. Dal 31 agosto al 19 settembre, infatti, la Regione è ospite d’onore del padiglione delle imprese cinesi, proponendo ogni giorno un differente prodotto o brand che caratterizza il suo territorio. Dalle Residenze Reali all’arte contemporanea, dalle tradizioni allo shopping di qualità, dalle produzioni artigianali e allo sport, le eccellenze del Piemonte si mostrano all’ interno di uno spazio Jpegchiamato “Il Piemonte nel cuore della Cina”.
Tra queste, non potevano mancare il Tartufo Bianco d’Alba e i vini di Langhe, Roero e Monferrato, che proprio il 10 settembre, alle ore 16.00, verranno “ricevuti” dagli imprenditori orientali in un evento loro dedicato. All’incontro saranno presenti anche le ATL e le camere di Commercio di Asti e Alessandria, per garantire massima visibilità a tutti i territori. A fine presentazione, la delegazione piemontese offrirà un ricco buffet a base di prodotti tipici accompagnati da una selezione delle migliori etichette di vini, nonché dalla “Regina” del Piemonte, la Nocciola Piemonte IGP.
I turisti cinesi sono oggi i top spender rappresentando il 25% del mercato italiano, con una media di spesa di 895 euro. In Piemonte, nel 2014, la Cina si è rivelato il mercato turistico emergente con una crescita del 37% e oltre 57mila notti trascorse nelle strutture piemontesi.
Redazione ArtInMovimento Magazine
[Fonte delle immagini: Fiera del Tartufo Bianco di Alba, Giovanna Spadoni ph, ArtInMovimento]

Posts Carousel

Leave a Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked with *

Latest Posts

Top Authors

Most Commented

Featured Videos

Questo è il testo del banner.
Maggiori informazioni