Sideritis Syriaca, il "tè" della forza e della salute
- Alimentazione, Benessere
- 15 Agosto 2014
Un allestimento complesso, distribuito su più livelli, ricco, ben assortito quello proposto Teatro Regio di Torino per La dama di picche, capolavoro di Pëtr Il’ič Čajkovskij. Ambizione, passione, conflitti generazionali, brama, malattia, gioco d’azzardo e follia si intrecciano in un’opera monumentale considerata la creazione meglio riuscita del compositore, opera che il Regio affronta con determinazione e
READ MOREAmbizione, passione, conflitti generazionali e follia si intrecciano in La dama di picche, capolavoro di Pëtr Il’ič Čajkovskij, in scena al Teatro Regio di Torino dal 3 al 16 aprile. Considerata dal compositore la sua creazione più riuscita, quest’opera nasce nel 1890 da un fervore creativo impetuoso, su libretto del fratello Modest, tratto dall’omonimo racconto di Puškin.
READ MOREFinalmente un allestimento ben pensato per il Regio Opera Festival. Una piacevole Tosca di Giacomo Puccini che consigliamo di andare di non perdere e le cui prossime repliche saranno giovedì 7 e domenica 10 luglio, alle ore 21.00, presso il Cortile di Palazzo Arsenale, in via dell’Arsenale, 22 a Torino. Vittorio Borrelli, che si definisce, con grande modestia, un artigiano dell’opera, cura
READ MOREIl terzo appuntamento con l’opera al Regio Opera Festival, in scena martedì 5, giovedì 7 e domenica 10 luglio, alle ore 21.00, presso il Cortile di Palazzo Arsenale, è rappresentato da Tosca, melodramma in tre atti di Giacomo Puccini su libretto di Luigi Illica e Giuseppe Giacosa dal dramma La Tosca di Victorien Sardou. Una tragedia
READ MOREQuesto è il testo del banner. Maggiori informazioni