728 x 90



  • Non convince “La bohème” al Regio di Parma

    Non convince “La bohème” al Regio di Parma0

    Ieri, sabato 12 aprile, la recita de La bohème di Giacomo Puccini al Teatro Regio di Parma ci ha lasciati quanto meno interdetti. Chiaramente eravamo consapevoli che fosse firmato dai vincitori del bando rivolto a team creativi under 35 per promuovere la professionalità e creatività di giovani artiste e artisti e stimolare un approccio progettuale

    READ MORE
  • “La bohème” al Regio di Parma

    “La bohème” al Regio di Parma0

    La bohème di Giacomo Puccini, scene liriche in quattro quadri sul libretto di Luigi Illica e Giuseppe Giacosa dal romanzo Scène de la vie de Bohème di Henri Murger, è in scena al Teatro Regio di Parma da venerdì 4 aprile alle ore 20.00 (con recite domenica 6 aprile ore 15.30, giovedì 10 aprile ore

    READ MORE
  • Gianmarco Durante, un elegante baritono di grande umanità e profondità

    Gianmarco Durante, un elegante baritono di grande umanità e profondità0

    Oggi i nostri riflettori sono puntati su un giovane baritono che l’anno prossimo compirà 30 anni. Un giovane e aitante abruzzese che abbiamo apprezzato, sabato scorso, nel ruolo di Danilo de La vedova allegra al Regio di Parma. Gianmarco Durante, in quella sede, ha sfoggiato una verve scenica impressionante, con pennellate di grande sensualità, una

    READ MORE
  • Una versione de La bohème al Coccia realmente discutibile

    Una versione de La bohème al Coccia realmente discutibile0

    Una conclusione di Stagione lirica al Teatro Coccia di Novara realmente discutibile. Quella a cui abbiamo assistito venerdì 15 dicembre non pareva certo una prima, ma al massimo una generale. La musica de La bohème è trascinante e la storia sicuramente è stimolante. Inoltre, essendo un’opera corale dove tanti personaggi svolgono ruoli significativi, è difficile

    READ MORE
  • Da stasera “La bohème” al Coccia di Novara

    Da stasera “La bohème” al Coccia di Novara0

    Chiude il cartellone Opera 2023 del Teatro Coccia di Novara un classico intramontabile pucciniano: La bohème, in scena da, oggi, venerdì 15 a domenica 17 Dicembre. Titolo che è anche preludio delle celebrazioni per i cent’anni dalla scomparsa di Giacomo Puccini a cui è dedicata gran parte della programmazione 2024. Un parterre di artisti internazionali per questa produzione,

    READ MORE
  • Una divina Maria Teresa Leva ne La bohème al Regio di Torino

    Una divina Maria Teresa Leva ne La bohème al Regio di Torino0

    Dopo la prima sfumata per lo sciopero, ieri, martedì 24 ottobre, abbiamo assistito al primo appuntamento delle celebrazioni del Centenario della morte (1924-2024) di Giacomo Puccini, proposto dal Regio di Torino. L’allestimento de La bohème, la cui prima è stata proprio al Regio nel 1896, è l’intramontabile di Giuseppe Patroni Griffi del 1996, ripreso da

    READ MORE

Latest Posts

Top Authors

Questo è il testo del banner.
Maggiori informazioni