728 x 90



  • “Hamlet” al Regio di Torino… un’opera magistrale

    “Hamlet” al Regio di Torino… un’opera magistrale0

    Hamlet, in scena martedì 20/05/2025 al Teatro Regio di Torino, ha riscosso un ottimo successo di pubblico. Cast internazionale di grande livello, in cui spiccano Sara Blanch (Ophelìe) e John Osborn (Hamlet), Orchestra del Regio diretta dal raffinato Jérémie Rhorer, regia dell’attento Jacopo Spirei su scenografie di Gary McCann, Giada Masi ai costumi e Fiammetta Baldisserri

    READ MORE
  • Un monumentale “Hamlet” di Thomas al Regio di Torino

    Un monumentale “Hamlet” di Thomas al Regio di Torino0

    Il Teatro Regio di Torino ci ha regalato un allestimento fantasmagorico per un’opera complessa ed emotivamente intensa: l’Hamlet di Ambroise Thomas è stata onorata da un cast favoloso, una direzione dinamica e una regia super pertinente, capace di evidenziare le specificità dell’opera rispetto alla pièce teatrale di Shakespeare, sottolineandone la chiave romantica e approfondendo il tormento

    READ MORE
  • “La dama di picche” al Regio di Torino: proprio un bell’allestimento

    “La dama di picche” al Regio di Torino: proprio un bell’allestimento0

    Un allestimento complesso, distribuito su più livelli, ricco, ben assortito quello proposto Teatro Regio di Torino per La dama di picche, capolavoro di Pëtr Il’ič Čajkovskij. Ambizione, passione, conflitti generazionali, brama, malattia, gioco d’azzardo e follia si intrecciano in un’opera monumentale considerata la creazione meglio riuscita del compositore, opera che il Regio affronta con determinazione e

    READ MORE
  • “La dama di picche” al Regio di Torino

    “La dama di picche” al Regio di Torino0

    Ambizione, passione, conflitti generazionali e follia si intrecciano in La dama di picche, capolavoro di Pëtr Il’ič Čajkovskij, in scena al Teatro Regio di Torino dal 3 al 16 aprile. Considerata dal compositore la sua creazione più riuscita, quest’opera nasce nel 1890 da un fervore creativo impetuoso, su libretto del fratello Modest, tratto dall’omonimo racconto di Puškin.

    READ MORE
  • Notevole “L’elisir d’amore” del duo Menghini-Carminati al Regio di Torino

    Notevole “L’elisir d’amore” del duo Menghini-Carminati al Regio di Torino0

    Per una situazione fortuita, si è avuta la possibilità di vedere sia il primo cast sia il secondo cast dell’allestimento de L’elisir d’amore al Teatro Regio di Torino, firmato da Daniele Menghini in coproduzione con il Teatro Regio di Parma.  Ciò è stato un bene giacché, in tal modo, si è potuta osservare e poi apprezzare l’immensa struttura

    READ MORE
  • “L’elisir d’amore” del duo Menghini-Carminati al Regio di Torino

    “L’elisir d’amore” del duo Menghini-Carminati al Regio di Torino0

    Al Teatro Regio di Torino, dal 28 gennaio al 5 febbraio 2025, va in scena L’elisir d’amore, melodramma giocoso in due atti di Gaetano Donizetti su libretto di Felice Romani. L’opera è presentata nel nuovo allestimento firmato da Daniele Menghini in coproduzione con il Teatro Regio di Parma. Sul podio dell’Orchestra e del Coro del Teatro Regio sale il maestro Fabrizio Maria Carminati, Ulisse Trabacchin istruisce il Coro. Protagonisti sono: Federica Guida (Adina), René

    READ MORE

Latest Posts

Top Authors

Questo è il testo del banner.
Maggiori informazioni