Il ventunesimo Concerto aperitivo del Teatro Carlo Felice

Domani, domenica 28 febbraio alle ore 11.00, il ventesimo appuntamento della domenica mattina con i consueti Concerti Aperitivo, sarà realizzato al Teatro Carlo Felice col Maestro Pablo Assante, Maestro del Coro del Teatro Carlo Felice, che dirigerà l’esecuzione del celebra Requiem in re minore per soli, coro ed orchestra K 626 di Wolfgang Amadeus Mozart. Le voci protagoniste saranno quelle del soprano Annarita CECCHINI, il mezzosoprano Simona PASINO, il tenore Antonio MANNARINO e il basso Filippo BALESTRA, tutti facenti parte del Coro del Teatro Carlo Felice. L’iniziativa dei concerti aperitivo, da quest’anno con la partecipazione di CARISPEZIA quale main sponsor…

“Birth”, la seconda opera di Dardust in uscita il 18 marzo

Dopo il disco d’esordio “7“, Dardust torna in maniera dirompente nella sonnecchiosa discografia italiana con “Birth“. Il secondo capitolo della trilogia che vede unire Berlino, Reykjavic e ­Londra come luoghi d’ispirazione per il talentuoso Dario Faini, anima del progetto Dardust, è stato registrato nei Sundlaugin Studio a Reykjavík (dove hanno registrato anche Sigur Ros, Jon Hopkins, Damien Rice e molti altri). Prodotto ed arrangiato interamente da Faini e Vanni Casagrande, “Birth” si allontana dal disco d’esordio che mescolava maggiormente l’anima neoclassica e quella elettronica ma estremizza queste peculiarità: 5 brani definibili “slow” ci agganciano all’opera prima mentre i 5 brani…

Alba Poetry Slam, due appuntamenti per una sfida all’ultimo verso…

Dopo il successo di Poetica, di cui vi avevamo parlato qui, la città di Alba ospiterà nuovamente due appuntamenti con la poesia, per la precisione con il Poetry Slam. Lo slam poetico è una vera e propria sfida, aperta alla partecipazione di chiunque scriva e abbia piacere di leggere i propri versi in pubblico. La comunità di autori che partecipa a queste sfide in giro per l’Italia è in crescita, è eterogenea per sesso ed età, e soprattutto è unita e accomunata dall’amore per la poesia, collante che alla fine racchiude il senso di queste iniziative. Il 12 marzo e…

Mister Lucescu continua a insegnare calcio, Shlake annichilito in casa: 0-3

Lo 0-0 della Donbass Arena di Donetsk costringe lo Schalke alla vittoria tra le mura amiche. Anche se Tedeschi partono bene, colpendo un clamoroso palo con Geis dopo 2′ e con Belhanda che trova la respinta in a angolo di Pyatov al 7′, questi due episodi rimangono gli unici degni di nota. Nonostante un pubblico delle grandi occasioni e una spinta incredibile, i padroni di casa si perdono in molti errori nei passaggi e subiscono costantemente le ripartenze veloci degli Ucraini, che non si fanno piegare. Sarà proprio una di queste veloci azioni di contropiede a portare al vantaggio, segnato…

Cartoline dal Festival del Giornalismo Alimentare, giorno uno

Via, oggi sono iniziati i lavori di questa prima edizione del Festival del Giornalismo Alimentare. L’Aula Magna dell’Università degli Studi di Torino, alla Cavallerizza Reale, ospiterà fino a domani un evento che riunisce intorno allo stesso tavolo, per la prima volta, i professionisti della comunicazione e i rappresentanti del mondo della produzione, della distribuzione e della somministrazione del cibo, le Istituzioni e coloro che si occupano si sicurezza alimentare. Un panorama variegato, che interseca saperi e competenze molto diverse. La conferenza introduttiva ha visto molti interventi importanti, che hanno in un certo senso tracciato il sentiero sul quale si intendono…

“Star Wars: the Force in Concert”: ecco il programma dell’evento

Come abbiamo avuto modo di sottolineare qualche giorno fa, Symphonic Games propone, per l’11 marzo 2016, in occasione dell’uscita al cinema del settimo capitolo dell’omonima saga, dalle ore 21.00, STAR WARS: The Force in Concert presso la Sala Grande del Centro di Cultura Contemporanea Ex-Birrificio Metzker, sito in via Bogetto 4/g a Torino. Il programma del concerto multimediale è stato da pochissimo reso noto noto dagli organizzatori e prevede per il primo tempo XXth Century Fox Opening, STAR WARS Main Theme, Imperial March (Episode V), Across The Stars (Episode II), The Force Theme (Episode IV), Anakin Dark Deeds (Episode III) e…

Per “Aurore Musicali” i flauti e il pianoforte di Ugo Piovano e Andrea Musso

L’Educatorio, una delle più antiche istituzioni culturali di Torino, organizza dal 2003 “Aurore Musicali”, una rassegna annuale di lezioni – concerto sulla grande musica classica, lirica e strumentale, nata con l’obiettivo di promuovere la conoscenza per la grande musica, valorizzare gli artisti giovani e di talento e promuovere l’aggregazione. Lunedì 29 febbraio alle ore 20:45, presso l’Auditorium dell’Educatorio della Provvidenza, Ugo Piovano e Andrea Musso si esibiranno rispettivamente ai flauti e al pianoforte in “Tre secoli di espressioni musicali a Torino” per la direzione artistica di Marco Leo. Verranno eseguite due Sonate per flauto e pianoforte dei fratelli Somis, una…

SHAKESPEARE GRAND TOUR a Roma il 28 febbraio e il 13 marzo

Domenica 28 Febbraio e domenica 13 Marzo 2016, in occasione del quattrocentesimo anniversario della morte di William Shakespeare, il Lanificio (sito in via di Pietralata 159/A a Roma), una vecchia fabbrica industriale romana da più di 10 anni riconvertita all’arte e all’intrattenimento contemporanei, apre le sue “stanze segrete” per commemorare le opere del grande drammaturgo inglese. Tra officine inaspettate, passaggi misteriosi, scale, stanze, corridoi e loft affacciati sul fiume ci si perde in un vortice di parole, gesti, sguardi e approcci tattili che seduco, spaventano, incuriosiscono, ripugnano, affascinano, imbarazzano, rasserenano… SHAKESPEARE GRAND TOUR vede Serena Ventrella, consolidata attrice di teatro,…

Nørdic Frames, jazz sperimentale e NuJazz al Teatrino di Palazzo Grassi a Venezia

È dedicata alla scena sperimentale nordica la prima edizione di Nørdic Frames, festival internazionale di jazz sperimentale e NuJazz, in programma al Teatrino di Palazzo Grassi di Venezia. Organizzata da Nu Fest, storico festival di musica elettronica firmato Veneto Jazz, la rassegna propone un programma di due appuntamenti che vedono protagonista la Norvegia e le ispirazioni dei suoi artisti più all’avanguardia. Saranno ospiti Thomas Strønen & Iain Ballamy (28 febbraio) e Bugge Wesseltoft & Christian Prommer (5 marzo), riconoscendo alla Norvegia un ruolo fondamentale in Europa nell’emancipazione dal jazz dalle radici afroamericane. Proprio le contaminazioni fra jazz, musica classica ed…

“La bohème” per Jacopo Sipari di Pescasseroli…

All’interno del Primer Festival Pucciniano de Latinoamerica in Nicaragua, presso il Teatro Nacional Ruben Dario, domani, 25 e il 27 febbraio il M. Jacopo Sipari di Pescasseroli, dirigerà, come abbiamo avuto già modo di dire, La bohème. Sarà il grande stilista italiano Carlo Pignatelli a vestire il giovane direttore d’orchestra italiano per questa sua tournee, rinnovando l’importante sodalizio tra il Maestro Sipari e la nota maison Carlo Pignatelli che già aveva vestito Sipari, a Roma, in occasione del concerto italiano della star mondiale Anastacia. Siamo riusciti a intervistarlo per parlarci di questa magnifica opera pucciana. Indubbiamente “La bohème” rappresenta una delle opere più belle…

“Under pressure. Giovani sotto pressione”, il 27 febbraio all’Arsenale della Pace di Torino

Il 27 febbraio a Torino sarà in scena lo spettacolo “UNDER PRESSURE. GIOVANI SOTTO PRESSIONE”. Ovvero, quando le contraddizioni sociali si fanno teatro. Presso l’Arsenale della Pace (sede del Sermig) in piazza Borgo Dora 61, alle ore 18.00, si terrà questo spettacolo teatrale della Compagnia di Palazzo, che racconterà le contraddizioni sociali al centro del dibattito culturale e dell’attualità, dai rischi dei social network agli stereotipi di genere. Le scene teatrali sono rappresentate dai ragazzi attraverso la tecnica del teatroforum, in cui gli spettatori sono chiamati ad intervenire e cercare soluzioni, sostituendosi agli attori per modificare quanto rappresentato, in un…