Un Cirilli favoloso e amante della gente del Sud
Dopo quarantacinque minuti di attesa, finalmente le luci del Tempio di Marasà del Museo Nazionale di Locri si accendono e, preceduto da un Ladies and Gentlemen, riempie la scena Gabriele Cirilli in tutta la sua versatilità e capacità artistica. Il pubblico della Locride lo accoglie caloroso e si fa coinvolgere nei suoi modi raffinati e interattivi. La verve comunicativa dell’artista arriva a chiunque e tutti lo seguono ridendo alle sue battute e rispondendo alle sue richieste. Circa novanta minuti di spettacolo, dove l’artista si è messo a nudo, si è reso umano, raccontando della sua famiglia di origine, del nonno,…