Si alza il sipario per “Tosca” e il Bergamo Musica Festival riparte dal 1900
È il 14 gennaio 1900 e il sipario del Teatro Costanzi di Roma si alza sulla pucciniana Tosca, che, destinata a diventare uno dei capolavori più rappresentativi del teatro verista, continua ad avere successo e presa sul pubblico di tutto il mondo. E così, a due sole settimane dalla doppia rappresentazione di Lucia di Lammermoor e di Betly, il Bergamo Musica Festival 2014 apre a un titolo della grande tradizione operistica, che manca da ben dodici anni dalla città lombarda. Coprodotta dalla Fondazione Donizetti col Teatro Sociale di Rovigo, il Teatro di Bassano Opera Festival, il Teatro Verdi di Padova, il…